LAPPARTIENT: CASO FROOME, SPERO SIA RISOLTO PRIMA DEL TOUR

GIUSTIZIA | 11/04/2018 | 11:35
«Non avremo una decisione sul caso Froome prima del Giro d’Italia, ma prima del Tour de France spero di sì».
La domanda per il presidente dell’UCI David Lappartient è sempre la stessa e la risposta data a L’Equipe stavolta fissa un obiettivo: «Ritengo che ci siano elementi sufficienti per arrivare ad una decisione. Personalmente pensavo che si potesse chiudere prima il caso, anche prima delle classiche, ma Froome ha più mezzi rispetto ad altri corridori e può contare su buoni avvocati, come noi del resto. D'altra parte la sua difesa punta sul fatto che ha rispettato le regole e sta facendo di tutto per dimostrarlo».

Lappartient ha spiegato di non sapere se realmente Froome denuncerà il metodo di ricerca del salbutamolo adottato dalla Wada, come alcuni media hanno anticipato. Ma ribadisce: «Questa situazione è insostenibile, così come non è accettabile il vedere un ciclista criticato dal pubblico alle corse per colpa di un sospetto. Il nostro obiettivo è far sì che una situazione simile non si ripeta più».
Copyright © TBW
COMMENTI
SE
11 aprile 2018 17:04 siluro1946
SE Froome non partecipasse al Giro, SE Froome non partecipasse al Tour, SE la Sky chiudesse bottega, e SE Froome risultasse innocente, chi pagherebbe i danni milionari?

con i se
11 aprile 2018 19:13 SoCarlo
non si fa molto.

voglio passare per giustizialista: Froome ha violato una norma, sia nell'interpretazione letterale che nell'intento del legislatore. Se la giurisprudenza precedente venisse applicata saremmo di fronte ad una squalifica non inferiore ai 9 mesi. Le prove ci sono: il 'legislatore' ha scelto un valore 'di colpevolezza' altissimo cosi' che non ci fossero dubbi di eccesso di uso medico o preterintenzionale.

Il resto e' aria fritta, montata ad arte da azzeccagarbugli che sperano di farla passare franca al potente di turno.

SE
12 aprile 2018 09:55 siluro1946
"... se... la giurisprudenza precedente venisse applicata..."(?) sarebbe dopante il caffé, NON sarebbe dopante l'autoemotrasfusione, NON sarebbe dopante la camera iperbarica, avremmo le leggi razziali, il delitto d'onore, il reato d'adulterio solo per le donne, e le donne non voterebbero ecc. ecc.

Caro siluro
12 aprile 2018 16:05 SoCarlo
Le basi: non ci sono stati nuovi interventi del legislatore per la normativa del caso Froome. Pensavo fosse evidente, ma non lo era.

Nei casi citati da te le leggi sono nel frattempo cambiate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024