PROFESSIONISTI | 02/04/2018 | 07:38 Richie Porte riparte dalla Vuelta Ciclista al Pais
Vasco e il direttore
sportivo Valerio Piva spiega quali sono le ambizioni dell'australiano della BMC: «Questa
sarà la prima gara di Richie dopo una lunga pausa e, anche se si sente bene, non vogliamo
dargli la responsabilità immediata di correre per la classifica generale. Siamo fiduciosi di quel che può fare, ma affideremo a Damiano
Caruso il ruolo di leader. Ha colto un bel secondo posto alla Tirreno-Adriatico e penso che possa fare un altro buon risultato qui».
«Nel
complesso, abbiamo una squadra forte con la maggior parte dei nostri corriodori che andranno poi alle classiche delle Ardennes Classics, sarà una buona opportunità
per loro e tutti avranno la possibilità di provare a vincere
una tappa».
Da parte sua Porte non vede l'ora di tornare a correre: «Per me questa gara sarà importante per testare la mia forma e per ritrovare il ritmo di gara».
Infine pronto alla sfida anche Damiano Caruso: «Questa
è una delle gare di tappa più difficili della stagione, ma le mie condizioni sono buone e,
dopo il buon risultato alla Tirreno-Adriatico, voglio provare a curare anche qui la classifica. La filosofia sarà la stessa, vado alla partenza senza stress, per cercare di fare bene giorno dopo giorno».
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.