ANDRONI, OTTIMO BILANCIO ALLA COPPI&BARTALI

PROFESSIONISTI | 26/03/2018 | 11:30
È buono il bilancio dell’Androni Giocattoli Sidermec alla Coppi&Bartali. Nella breve gara a tappe emiliano-romagnola, che si è chiusa ieri con una cronometro individuale, i campioni d’Italia hanno piazzato tre corridori nei primi quindici classificati, conquistando dopo tre prove la vetta della classifica della Ciclismo Cup 2018.

Obiettivo raggiunto, dunque, per il team detentore del campionato italiano a squadre, che proprio alla Coppi&Bartali cercava punti importanti per la challenge tricolore e indicazioni in vista anche dei prossimi appuntamenti sui quali spicca il Giro d’Italia.

Ieri la cronometro di 12,5 chilometri da Fiorano a Montegibbio nel Modenese, ha visto le buone prove di Fausto Masnada (13°) e Davide Ballerini (16°): il primo ha chiuso, vicinissimo ai tempi dei migliori della generale, a 57” dal vincitore Tratnik, il secondo poco più indietro a 1’03”. Proprio i due meglio piazzati nella cronometro, che presentava un tracciato difficile da interpretare, e Ivan Sosa hanno terminato nei primi quindici nella generale vinta da Diego Rosa del team Sky: Masnada ha finito sesto a 1’51” dal primo, Sosa dodicesimo e Ballerini quindicesimo.

La Coppi&Bartali, che presentava un lotto di partenti di primo livello con sei team World Tour, nella prima giornata di giovedì, contraddistinta da due semitappe, aveva portato in casa Androni Giocattoli Sidermec la terza piazza parziale di Davide Ballerini in linea e il bel sesto posto nella cronometro a squadre. Il difficile arrivo del giorno seguente a Sogliano al Rubicone aveva promosso il giovane talento del colombiano Ivan Sosa, settimo al traguardo, e confermato la gran condizione di Ballerini (9°) e Masnada (13°), oltre alla buonissima prova di tutti gli altri corridori del team, sempre davanti nelle fasi importanti di corsa. Sabato a Crevalcore il meglio piazzato era stato Masnada, bravo ad inserirsi nella fuga che ha contraddistinto nel finale la tappa. Ieri, poi, la chiusura con la cronometro e gli ultimi importanti piazzamenti. A riprova del buon comportamento della squadra nei quattro giorni di corsa, va ricordato che l'Androni Giocattoli Sidermec ha chiuso al terzo posto la classifica a squadre a tempi della corsa, dietro solo a due team World Tour come Movistar e Lotto Jumbo.

L’unica nota negativa l’ha portata la caduta di Mattia Cattaneo nella frazione di venerdì. Il corridore bergamasco, che aveva riportato la frattura della clavicola destra, già ieri è stato operato all’ospedale di Monza dal professor Gaddi. Per Mattia, che proprio nella tappa segnata dalla caduta aveva mostrato già una buona condizione, ora parte il recupero in vista dei prossimi importanti impegni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024