VICENZA 2020, IL COMITATO ORGANIZZATORE NON MOLLA

MONDIALI | 21/03/2018 | 16:58
A seguito delle indiscrezioni apparse in questi giorni sui media, in Italia e all’estero, relativamente a nuove candidature e al presunto ritiro del Veneto per l’organizzazione dei Mondiali di Ciclismo del 2020 il Comitato Veneto 2020, attraverso il suo Presidente, l’Avvocato Claudio Pasqualin, precisa che:

• Allo stato attuale il Mondiale del 2020 è assegnato, seppure sub-judice, al Veneto come stabilito dal Comitato Direttivo dell'UCI durante il Congresso svoltosi a Bergen a fine settembre 2017 in occasione dell’ultima rassegna iridata.

• Il Comitato Veneto 2020 non si è affatto ritirato dalla corsa iridata, ma invece continua a lavorare con impegno e determinazione al progetto, in vista della scadenza ultima di giugno, per ottenere l’assegnazione definitiva adempiendo in modo completo e soddisfacente a tutte le richieste e le garanzie previste dai protocolli UCI.

“A fronte di quanto emerso in questi giorni ci tengo a sottolineare che a Bergen il Mondiale del 2020 è stato assegnato all’Italia, sulla base del progetto messo a punto dal nostro Comitato Veneto 2020. Un progetto che ha come fulcro la partenza della corsa dei professionisti da Venezia, il coinvolgimento con le varie prove di tante città della Regione e di avere come traguardo finale delle prove la città di Vicenza. Da parte nostra continuiamo a lavorare con il massimo impegno su tutti i fronti. Abbiamo fatto tutti i passaggi necessari, abbiamo presentato un dossier tecnico completo in ogni sua parte che a suo tempo è stato giudicato positivamente dall’UCI e anche i sopralluoghi effettuati sul terriotrio dai delegati UCI avevano ottenuto un ottimo riscontro. Alla luce di tutto questo auspichiamo che la situazione politica italiana, sulla base di quanto espresso dal voto del 4 marzo, nelle prossime settimane possa definirsi in maniera tale da consentire al progetto Veneto 2020 di concretizzarsi definitivamente entro i tempi richiesti dall’UCI” dice l’Avvocato Claudio Pasqualin, Presidente del Comitato Veneto 2020.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024