PROFESSIONISTI | 17/03/2018 | 08:20 Dal fotofinish al Var. Oggi alla Milano-Sanremo inizia per il ciclismo una nuova era. Il Var non per assegnare un gol o un rigore, ma per sanzionare le infrazioni dei corridori, o dei loro direttori sportivi in tempo reale e garantire in questo modo la massima regolarità di una corsa.
Un giudice si piazzerà davanti alla tivù, in questo caso è Gianluca Crocetti, toscano di Pontremoli, 48 anni, giudice internazionale Uci dal 2004. Si posizionerà su un motorhome in zona arrivo, vicino alla regia Rai, e seguirà la corsa con l'ausilio di immagini che arriveranno direttamente dall'elicottero, dalle motociclette, o dalle telecamere fisse. Un sistema che sarà utilizzato per le cinque classiche monumento (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia), i tre Grandi Giri (Giro, Tour, Vuelta) e il Mondiale.
Crocetti da ragazzino ha anche corso in bici, fino agli allievi. Di professione è assicuratore, ed è stato scelto tra i 18 giudici Uci italiani: già presidente di giuria all’Amstel e alla Freccia Vallone, ha fatto parte del collegio all’Olimpiade di Rio, ai Mondiali, al Giro e al Tour, e nelle grandi classiche. L’Uci ha selezionato 4 giudici per coprire il ruolo di Commissario Tv: un italiano, un francese, un belga e uno spagnolo, per motivi di lingua. E quindi sarà sempre Crocetti a essere impiegato davanti alla tv al Giro d’Italia e al Lombardia.
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.