TEAM SPACEBIKES, NUOVA CACCIA ALLA VITTORIA

SOCIETA' | 06/03/2018 | 11:12
Trek Zerowind 2017? Vinto. Mtb Ahead Tour 2017? Vinto. Alta Valtellina Bike Marathon 2017? Vinta. Marathon Tour FCI 2017? Vinto.
È questo il biglietto da visita con cui il Team Spacebikes si presenta in griglia nel 2018. La stagione della squadra comasca prenderà ufficialmente il via domenica 11 marzo alla South Garda Bike (Medole), primo appuntamento del circuito Trek Zerowind, uno degli obiettivi principali per quanto riguarda la classifica a squadre e le varie maglie di categoria, insieme a molte altre gare prestigiose fra le quali la Capoliveri Legend, l’Alta Valtellina e la 3Epic.

Tuttavia i biker giallancioni hanno già raccolto alcuni successi e svariati podi. Fra questi il terzo posto ai Campionati Italiani di ciclocross firmato da Beatrice Balducci (Elws), già campionessa nel 2017 della disciplina e da quest’anno in forza al Team Spacebikes, a formare un tandem femminile tostissimo in coppia con l’inossidabile Chiara Mandelli (Mw2).

Da segnalare, fra i numerosi nuovi arrivi, quello di Lorenzo Guidi (Elmt), che con Beatrice fa coppia in bici e nella vita, Giovanni Dracone (M2), Andrea Capponi (M1), l’ex canottiere azzurro Alberto Magnani (M3) e il ritorno alla base di Matteo Valsecchi (Elmt).

Confermati Gabriele Depaul (M1),  Ivan Zulian (M1), Davide Dinale (M3), Luca Paniz (M3),  Giuliano Finotti (M5), Roberto Redaelli (M5) e Massimo Berlusconi (M6), per un plotone di atleti che arrivano da Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige.

Il ds Marco Pellegatta spiega che «rafforzare il team master più forte di Italia non era un compito semplice ma anche questa volta siamo riusciti nell’intento, costituendo una squadra che, sono convinto, rimarrà riferimento assoluto per i prossimi anni. Vogliamo rimanere imbattuti nel Trek Zerowind e confermarci ancora sia nel Marathon Tour sia all’Alta Valtellina: una stagione durissima ma siamo certi di poter centrare ancora grandi obiettivi».

Mentre il presidente Claudio Rillo sottolinea come «nel nostro team si respira passione, il clima fra i ragazzi è leggero e di complicità, ma quando serve responsabilità nessuno si tira indietro, la squadra viene prima di tutto e di conseguenza arrivano i risultati dei singoli. Siamo una “tana” ideale per ogni amatore, forniamo materiali di qualità senza dover scendere a compromessi con gli sponsor: senza falsa modestia, la nostra logistica e l’assistenza ai biker, anche soprattutto durante le gare, sono al livello dei team pro. Insomma, zero pressione, sempre un sorriso. Il dopogara della Brianza Marathon del settembre scorso, dove abbiamo organizzato, cucinato e festeggiato a tavola assieme agli amici-rivali dei team Todesco e Lissone grazie al fondamentale aiuto delle persone che gravitano intorno alla squadra, testimonia perfettamente il nostro spirito. Magari ci mancano le presentazioni in pompa magna....ma siamo timidi e pratici. Preferiamo celebrare ad obiettivi raggiunti».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024