MEMORIAL POLESE. SPRINT DI LONARDI

DILETTANTI | 03/03/2018 | 16:06

Il Memorial Polese di San Michele di Piave (Tv) ha premiato la Zalf Euromobil Désirée Fior 2018 che nel secondo fine settimana di gare può già festeggiare il bis stagionale grazie ad un'altra straordinaria prova di forza dell'intero gruppo diretto da Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui e ad una altrettanto strepitosa volata di Giovanni Lonardi.

Lo sprinter scaligero, classe 1996, ha così replicato il successo ottenuto lo scorso anno sullo stesso traguardo quando però il programma del Memorial Polese era decisamente diverso.

La modifica al tracciato con l'inserimento della tripla scalata al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv), infatti, ha consentito agli uomini in maglia bianco-rosso-verde di forzare il ritmo, selezionare il gruppo dei migliori e strappare al controllo degli inseguitori un drappello forte di 23 unità. All'interno di questo gruppetto figuravano ben cinque elementi in forza alla compagine dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior: Gianluca Milani, Giovanni Lonardi, Nicola Breda, Gregorio Ferri e Samuele Battistella.

Gli alfieri della Zalf Euromobil Désirée Fior si sono quindi sobbarcati il compito di resistere all'inseguimento del gruppo negli ultimi 30 chilometri riuscendo a portare il drappello degli attaccanti sin sul rettifilo d'arrivo dove è entrato in azione Giovanni Lonardi che con una volata di pura potenza ha preceduto nettamente Umberto Marengo (Viris) e Filippo Tagliani (Delio Gallina).

"E' stata una giornata molto impegnativa sia per il freddo sia per l'azione che abbiamo tentato in salita e abbiamo dovuto condurre fino alla fine, ma i miei compagni hanno fatto un lavoro straordinario per me e io non potevo sbagliare questa volta" ha spiegato, soddisfatto, Giovanni Lonardi. "Su questo traguardo avevo già vinto nel 2017 ma questo successo ha tutto un altro sapore: dopo i piazzamenti della scorsa settimana avevo voglia di lasciare il segno e ci sono riuscito nel migliore dei modi. Dedico questo primo successo ai miei compagni di squadra con cui formiamo un gruppo fantastico e che oggi sono stati davvero grandissimi".

Sorriso sulle labbra anche per il ds Gianni Faresin: "Prima della partenza, nella nostra consueta riunione, avevamo deciso di tentare il forcing in salita per spezzare il gruppo ma i ragazzi sono stati molto bravi a riuscirci e a condurre in porto l'azione. Quando mi sono accorto che eravamo in superiorità numerica in testa alla corsa temevo che gli altri atleti che componevano la fuga potessero sfruttare il lavoro dei nostri ragazzi ma quest'anno possiamo contare su di un gruppo compatto e molto affiatato che anche in questa occasione ha fatto la differenza".


Ordine d'arrivo
km.156 in 3h 36'29 media/h 43.453

1 LONARDI Giovanni Zalf Euromobil Désirée Fior


2 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint

3 TAGLIANI Filippo Delio Gallina Colosio Eurofeed

4 PESSOT Alessandro Friuli Cycling Team

5 BALDO Mattia Iseo Serrature Rime Carnovali

6 GRODZICKI Cezary Team Pala Fenice

7 ZANDRI Francesco Delio Gallina Colosio Eurofeed

8 SCARONI Cristian Hopplà Petroli Maserati

9 ZOCCARATO Samuele General Store Bottoli

10 FERRI Gregorio Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024