PRESENTATO IL VELO CLUB CREMONESE

DILETTANTI | 28/02/2018 | 09:13
Tempo di presentazione per il Velo Club Cremonese, che dopo l'esordio stagionale dello scorso week end, ha tolto i veli nella sala dello Spazio Comune di Cremona. Presenti alla cerimonia l'assessore allo sport e al welfare del Comune di Cremona Mauro Platè, il consigliere nazionale FCI Corrado Lodi, il responsabile tecnico del Comitato FCI Lombardia Stefano Pedrinazzi, il presidente del Comitato FCI di Cremona Antonio Pegoiani, Alessandro Guerciotti in rappresentanza dell'azienda che per il terzo anno consecutivo fornirà le biciclette al team ed il campione paraolimpico Yegor Dementiev.

Sarà come sempre la categoria Elite e Under 23 a vedere protagonista la formazione grigiorossa, guidata quest'anno in ammiraglia dal direttore sportivo Stefano Roncalli.


Il tecnico brianzolo avrà alle sue dipendenze un gruppo molto giovane e in gran parte rinnovato rispetto alle ultime stagioni, contando su una rosa di 16 corridori.


L'elemento più esperto della formazione sarà il monzese Christian Scerbo, classe 1994 ed unico elite in squadra. A lui sarà affidato il compito di guidare i compagni più giovani in corsa.

Le volate saranno prerogativa del russo Sergey Rostovtsev, confermato all'ombra del Torrazzo e in cerca del definitivo salto di qualità nella categoria.

La cremonesità sarà rappresentata da Andrea Pedroni, che la passata stagione ha onorato al meglio i colori della sua città a suon di prestazioni generose che gli son valse la riconferma. Confermati anche Dario Gargantini e Luca Maritano. I volti nuovi saranno Lorenzo Tarantino (classe 1997, proveniente dal Team Sestese), Nicolas Coppolino (classe 1998, dalla Bper Banca Gobbi Frutta), Alessio Gasparini (classe 1998, dall'Ausonia Pescantina, Filippo Sanvito (classe 1998, dalla Palazzago), Vladyslav Soltasiyuk (classe 1997, dal team continental ucraino Kolss). Folta anche la schiera degli esordienti nella categoria, con Andrea Beghini (dall'Ausonia Pescantina), Luca Colleoni (dal Team Giorgi), Manuel Facchini (dal Noceto Cycling Team), Mattia Soprana (dal Sissio Team), Andrea Tibaldi (dal Velo Club Esperia Piasco) e Nicolò Vitillo (dalla Rostese Rodman).

Importante anche l'attività organizzativa, che nel 2018 vedrà la società in cabina di regia di numerose manifestazioni, tra cui la storica Coppa Dondeo per Juniores, il Gran Premio di Calvatone e il Gran Premio Sportivi Sestesi per Elite e Under 23.


Di seguito l'organigramma societario:

Presidente: Antonello Formenti

Team Manager: Claudio Roncalli

Direttori Sportivi: Giovanni Milanesi e Stefano Roncalli

Medico Sociale: Giuseppe Segalini

Accompagnatori: Giulio Peraboni, Mario Valsecchi, Giancarlo Vimercati

Direttore tecnico: Fulvio Feraboli

Massaggiatore: Franco Tizza

Meccanico: Dmytro Malyi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024