STORIA | 27/02/2018 | 07:00 E’ una bella storia intrisa di coraggio, passione, volontà, sacrifici, impegno, quella che sta scrivendo il giovane pratese Gabriele Cavallo, non ancora diciottenne (è nato nell’agosto del 2000) che dopo una prima stagione tra le file juniores della Cipriani e Gestri Unicash di San Giusto di Prato, si appresta a gareggiare con la maglia del Team Pieri Calamai di Calenzano nella stagione 2018. Riavvolgiamo il nastro.
Cresciuto ciclisticamente nelle file dello splendido vivaio giovanile del Borgonuovo Milior, tifoso ed amico del campione professionista Giovanni Visconti, rimase vittima di una rovinosa caduta a fine giugno 2015 in occasione del Campionato Toscano allievi a Livorno. Frattura delle vertebre e carriera in pericolo. Un mese immobile a letto, poi sei lunghi mesi di riabilitazione quindi di nuovo in bici. E qui il carattere, la volontà di non mollare, i tanti sacrifici fatti, ma anche la voglia di continuare non solo ad andare in bici ma tornare in attività. Furono settimane e mesi difficili, con i genitori premurosi attorno a lui, ma anche gli amici, i dirigenti del Borgonuovo Milior con il presidente in primis Marcello Nannini, società che non smetterà mai di ringraziare per quello che ha fatto per lui.
A casa sua tra i visitatori anche il suo idolo Visconti, a dare ulteriore spinta a un ragazzo spigliato, simpatico, a cui il sorriso non è mai venuto meno nemmeno nei momenti più difficili trascorsi. Con la stagione 2017 il passaggio dal Borgonuovo Milior a un’altra società pratese, la Unicash Cipriani & Gestri. Ma non fu quella dell’anno scorso una stagione felice e fortunata per Gabriele. Non era tranquillo, a scuola (frequenta l’Istituto Tecnico Statale Tullio Buzzi) le cose non andavano bene, in una parola per farla breve, un’annata da dimenticare.
E qui tornano in ballo ancora la passione per il ciclismo, la volontà, l’impegno, una scommessa con se stesso: “devo tornare ad essere protagonista o perlomeno a provarci”. Ha trovato il Team Pieri Calamai di Calenzano, con un presidente Piero Pieri che lo ha accolto volentieri, con entusiasmo. Ha trascorso l’autunno e l’inverno curando in maniera scrupolosa la preparazione, perché intende tornare ad essere protagonista, se poi non ci riuscirà pazienza, l’importante è di avere la coscienza a posto e di ripagare la fiducia che i dirigenti ed i tecnici del nuovo team gli hanno concesso.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.