FWR BARON. CICLISMO, UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA

STORIA | 26/02/2018 | 13:00
Rino Baron è il capostipite, che ha trasmesso l'amore per il ciclismo a tutta la famiglia. Corridore, massaggiatore (attivo anche nel mondo del calcio e del pattinaggio), quindi dirigente con un'attenzione particolare ai più giovani e il principio esclusivo di uno "sport pulito". È stato presidente dell'associazione dei Direttori sportivi, si è sempre battuto per la trasparenza, organizzando convegni sugli scottanti ed anche scomodi temi del doping, istituendo un "protocollo" assolutamente nuovo e unico per gli atleti della sua squadra, la "Tessera a tutela della salute - passaporto biologico" che grazie alla collaborazione di importanti docenti dell'Università di Padova e medici specialisti ha garantito fin dal 2001 l'attività agonistica, pulita e "sicura" della S.C. F.W.R. Baron Ciclismo. 

Con la squadra nata nel 1984 ha "contagiato" i figli Ronny e Wais, entrambi innamoratisi del ciclismo fin dalla tenere età e oggi impegnati professionalmente nel mondo delle due ruote. Il primo, il "piccolo di casa" è meccanico di Vincenzo Nibali e compagni alla Bahrain Merida dopo diverse stagioni alla Lampre, il fratello maggiore ha invece seguito le orme del padre come massofisioterapista e, oltre ad avere uno studio ben avviato a San Martino di Lupari (PD), da questa stagione lavora per il Team Bianchi Countervail di Marco Aurelio Fontana e Chiara Teocchi.


A tenere le fila, l'angelo della casa, a cui non a caso è dedicata la prima lettera dell'acronimo F.w.r.: Fiorella Marcolin. Al fianco di Rino Baron da oltre 40 anni (a ottobre saranno 39 anni di matrimonio, ndr), vissuti con totale dedizione alla famiglia e perfettamente in accordo con i sani principi morali che hanno sempre accompagnato il marito nella sua attività professionale al seguito prima del calcio Padova, sempre presente con i figlioletti a tifare per i colori biancoscudati fino all'obiettivo centrato della promozione in serie A, così come in quella passionale per il ciclismo, sfociata da ultimo nel Gran Premio Nazionale Fwr Baron, la speciale classifica nazionale riservata ai corridori della categoria juniores che rientra nel Progetto denominato “Giovani S.C. F.W.R. Baron Ciclismo”, voluto proprio da questa super famiglia, che tanto ha ricevuto dal mondo delle due ruote ma ancor di più ha dato.


Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024