FWR BARON. CICLISMO, UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA

STORIA | 26/02/2018 | 13:00
Rino Baron è il capostipite, che ha trasmesso l'amore per il ciclismo a tutta la famiglia. Corridore, massaggiatore (attivo anche nel mondo del calcio e del pattinaggio), quindi dirigente con un'attenzione particolare ai più giovani e il principio esclusivo di uno "sport pulito". È stato presidente dell'associazione dei Direttori sportivi, si è sempre battuto per la trasparenza, organizzando convegni sugli scottanti ed anche scomodi temi del doping, istituendo un "protocollo" assolutamente nuovo e unico per gli atleti della sua squadra, la "Tessera a tutela della salute - passaporto biologico" che grazie alla collaborazione di importanti docenti dell'Università di Padova e medici specialisti ha garantito fin dal 2001 l'attività agonistica, pulita e "sicura" della S.C. F.W.R. Baron Ciclismo. 

Con la squadra nata nel 1984 ha "contagiato" i figli Ronny e Wais, entrambi innamoratisi del ciclismo fin dalla tenere età e oggi impegnati professionalmente nel mondo delle due ruote. Il primo, il "piccolo di casa" è meccanico di Vincenzo Nibali e compagni alla Bahrain Merida dopo diverse stagioni alla Lampre, il fratello maggiore ha invece seguito le orme del padre come massofisioterapista e, oltre ad avere uno studio ben avviato a San Martino di Lupari (PD), da questa stagione lavora per il Team Bianchi Countervail di Marco Aurelio Fontana e Chiara Teocchi.


A tenere le fila, l'angelo della casa, a cui non a caso è dedicata la prima lettera dell'acronimo F.w.r.: Fiorella Marcolin. Al fianco di Rino Baron da oltre 40 anni (a ottobre saranno 39 anni di matrimonio, ndr), vissuti con totale dedizione alla famiglia e perfettamente in accordo con i sani principi morali che hanno sempre accompagnato il marito nella sua attività professionale al seguito prima del calcio Padova, sempre presente con i figlioletti a tifare per i colori biancoscudati fino all'obiettivo centrato della promozione in serie A, così come in quella passionale per il ciclismo, sfociata da ultimo nel Gran Premio Nazionale Fwr Baron, la speciale classifica nazionale riservata ai corridori della categoria juniores che rientra nel Progetto denominato “Giovani S.C. F.W.R. Baron Ciclismo”, voluto proprio da questa super famiglia, che tanto ha ricevuto dal mondo delle due ruote ma ancor di più ha dato.


Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024