GP LA TORRE. SUCCESSO DI COVI (COLPACK)

DILETTANTI | 25/02/2018 | 16:28


Tutto come da copione nel 56° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campigli. Il solito circuito collinare e ondulato di Km 3,900 da ripetere 26 volte, la solita nutrita presenza alla gara di élite e under 23 (140 iscritti e 133 partenti), la solita perfetta organizzazione curata dall’U.C. La Torre con il presidente Rino Testai ed i figli Alessandro e Simone, le solite avverse condizioni climatiche, con freddo, vento glaciale e nevischio. E veniamo ai protagonisti che sono stati due in assoluto. Il vincitore della gara il varesino Alessandro Covi, giovane rampante del Team Colpack e l’aretino Roberto Burbi della Big Hunter Beltrami Seanese, secondo a Covi nello sprint finale che ha deciso la gara. Due splendidi attori che hanno lasciato il gruppo dei 12 battistrada a una quarantina di chilometri dalla conclusione, dando vita alla fuga risultata decisiva. Ma qui occorre aggiungere che il vincitore della gara Covi è stato in testa per quasi tutta la gara in quanto la prima fuga di giornata lo ha visto protagonista con Ninci, fino a quando una decina di inseguitori hanno raggiunto la coppia. Il plotoncino ha guadagnato un buon margine di vantaggio sul gruppo incapace di neutralizzare l’azione dei 12 battistrada dai quali si sono poi sganciati Covi, ancora lui letteralmente scatenato e Burbi, che hanno viaggiato in perfetta sintonia fino al termine. Quando mancavano meno di dieci chilometri alla fine, l’atleta del Team Colpack è apparso (e ne aveva ampiamente ragione) più affaticato di Burbi che però non è riuscito a liberarsi del compagno di fuga dal quale alla fine è stato poi battuto in volata. Lo squadrone lombardo guidato da Gianluca Valoti e Rossella Di Leo, ha completato l’ottima prestazione con il terzo posto di un brillante Rocchetti, protagonista anche il giorno prima nella Firenze-Empoli e con Bagioli classificatosi al quinto posto. Apprezzabile la prova anche di Fiorelli e Italiani che hanno anticipato il gruppo regolato per la settima posizione da Friscia su Romano, Fiaschi, già ottimo secondo 24 ore prima a Empoli, e Iannelli. Da segnalare, come successo anche il giorno prima, nessun atleta della Petroli Firenze Maserati Hopplà figura nei primi dieci, e la circostanza ha sorpreso gli sportivi tenuto conto del potenziale dello squadrone toscano.


Ordine d'arrivo
km.100 in 2h 35'26 media/h 38,602

1 COVI Alessandro Team Colpack

2 BURBI Roberto Big Hunter Beltrami Seanese

3 ROCCHETTI Filippo Team Colpack 20"

4 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club 42"

5 BAGIOLI Andrea Team Colpack 59"

6 ITALIANI Davide Maltinti Lampadari BCC 1'08"

7 FRISCIA Lorenzo Gragnano Sporting Club

8 ROMANO Francesco Team Colpack

9 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

10 IANNELLI Giovanni Ciclistica Malmantile Giani

Iscritti 140, partiti 133, arrivati 62.

Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A distanza di una settimana dal successo di Kigali in Ruanda che gli ha portato la seconda maglia iridata, Tadej Pogacar affronterà domenica i Campionati Europei, gara nella quale è considerato nuovamente uno dei favoriti. «Due campionati importanti in una...


Sprint vincente di Jasper Philipsen nella  diciannovesima edizione della Sparkassen Münsterland Giro. L’alfiere della Alpecin – Deceuninck, già vincitore lo scorso anno,   ha concluso i 192 chilometri di gara superando di poco il connazionale Arnaud De Lie -  forse...


Un grave lutto ha colpito Slvio Martinello e la sua famiglia: all'età di 89 anni si è spento papà Luciano Martinello. Classe 1936, grande appassionato delle due ruote, Luciano è stato ovviamente il primo tifoso del figlio Silvio,  Campione Olimpico...


Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije,  la Federazione Ciclistica Slovena,  celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), confermandosi tra i ciclisti più straordinari al...


Arrivo solitario e quinta vittoria stagionale per Brandon McNulty al termine della Krk / Labin, quarta tappa della CRO Race 2025. L'americano della UAE Team Emirates ha staccato di 1'40" Edoardo Zambanini della Bahrain - Victorious che ha messo la sua ruota...


Dopo la vittoria iridata e il titolo europeo conquistato nella cronometro individuale,  Paula Ostiz regala alla Spagna (protagonista anche nelle U23 con Blasi, ndr) anche  la maglia stellata nella prova su strada corsa oggi sul tracciato del Drome Ardeche. La...


Mentre sta correndo regolarmente la CroRace e oggi sarà al via del Münsterland Giro, la Israel Premier Tech ha deciso di rinunciare al Trtttico Lombardo.  «US Legnanese 1913 e Binda prendono atto della decisione del Team Israel – Premier Tech...


Stoccata di Paula Blasi nella prima prova in linea degli Europei 2025 in Drôme e Ardèche. L'atleta spagnola si è aggiudicata la gara delle donne U23 con un assolo nel finale che non ha dato scampo alle avversarie. A 9...


Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia...


Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024