PROFESSIONISTI | 20/02/2018 | 17:23 Settimane di inviti prestigiosi e internazionali per il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini che raccoglie i frutti delle ottime prestazioni etiche e sportive della scorsa stagione e del buon avvio del 2018. Dopo Amstel Gold Race e Tour de Suisse, entrambe gare di categoria World Tour, il team Italo-Giapponese viene confermato per il secondo anno consecutivo nella Hammer Series, la prestigiosa competizione organizzata da Velon, che andrà in scena il prossimo 25-27 maggio a Stavanger in Norvegia.
LE HAMMER SERIES. Le Hammer Series fanno tappa a Stavanger in Norvegia per la prima volta. Molti tra i migliori team al mondo si daranno battaglia per aggiudicarsi il titolo di miglior squadra al mondo nello speciale format nato da un’idea di Velon, nel quale a vincere non è un singolo corridore, ma l’intera squadra che in tre giorni si sfiderà con gli avversari su tutti i terreni: volate, scalate, cronometro. Il primo giorno sarà come di consueto dedicato alle scalate. Un circuito di 8,5km da percorrere 10 volte. Ogni passaggio sotto il traguardo assegnerà alle squadre dei primi corridori un punteggio generando la prima classifica. Il secondo giorno sarà rivolto ai velocisti, 10 giri da 10km, ogni passaggio sotto il traguardo fondamentale. Il terzo e ultimo giorno l’inseguimento a squadra che definirà il team vincitore.
UNICO TEAM ITALIANO PRESENTE IN TUTTE LE EDIZIONI. Il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini è l’unico team italiano al via di entrambe le edizioni delle Hammer Series. Nel 2017 il format ha debuttato a Limburg in Olanda, e gli #OrangeBlue hanno dato spettacolo chiudendo all’ottavo posto. Migliore tra i team Professional, davanti a 4 squadre World Tour. Grinta, determinazione e spettacolo, che hanno garantito al team l’invito per la seconda gara delle Hammer Series, a Stavanger in Norvegia il prossimo 25 maggio.
Weeks of important invitations for the NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team. After the invitations to the Amstel Gold Race and Tour de Suisse, both races of World Tour category, now is time for the Italian-Japanese team to be invited for the second year in a row to Hammer Series, the very important competition organized by Velon, that will take place on 25th to 27th May in Stavanger, in Norway.
THE HAMMER SERIES. From 25 – 27 May Hammer Series will be held in Stavanger, Norway for the first time. Several of the best teams in the world will travel to Stavanger and the fight for victory will be tough. Whichever team leaves with overall victory, can rightly call themselves one of the strongest teams in the world, if not, the strongest. As usual in the race organized by Velon, the first day will be dedicated to the climbers with a 8km of circuit and 10 laps. Each lap will give points to the team of the first riders to cross the line. The second day will be for sprinters, 10 laps of 10km each. The third day the Hammer Chase will assign the tile of “Best Team”.
THE ONLY ITALIAN TEAM TO PARTICIPATE TO BOTH HAMMER SERIES EDITIONS. The NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team is the only Italian team to start both the editions of the Hammer Series. In 2017 the format started in Limburg in The Netherlands where the team made a very good performance closing with a final 8th, in from of 4 World Tour teams as the first of the Professional team in race. A big motivation and determination that gives the chance to the Italian-Japanese team to be invited again also for the second race of this brand new cycling format.
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.