Treviso lancia il suo team 2018 e la Popolarissima n° 103

CONTINENTAL | 18/02/2018 | 15:04
Questa mattina a Treviso si è ufficialmente alzato il sipario sulla squadra di ciclismo Trevigiani Phonix Hemus 1896. Presso il magnifico Palazzo dei Trecento, nell'accogliente Sala Consigliare, il presidente Ettore Renato Barzi ha presentato i 15 promettenti corridori di 8 nazionalità differenti ingaggiati per la nuova stagione.
Le ambizioni sono chiare: «Nel 2017 da gennaio a ottobre abbiamo partecipato a 59 corse in 18 nazioni per un totale di 118 giorni di gara. I nostri ragazzi hanno preso parte a 20 corse con i professionisti e a 39 tra i dilettanti, conquistando 17 vittorie, 40 podi, 106 piazzamenti tra i primi 10. L'obiettivo è migliorarci, continuando a far crescere giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Nel mirino abbiamo la corsa di casa, la Popolarissima, e il Giro d'Italia Under 23, a cui speriamo di essere invitati. Ringrazio tutti gli sponsor che pedaleranno con noi in questa stagione, a partire da Phonix Italia dell'amico Marcello Guzzinati, lo staff guidato da Mirko Rossato e Todor Kolev, e auguro una super stagione a tutti».
I direttori sportivi Emiliano Donadello e Volodymyr Starchyk hanno quindi illustrato le caratteristiche degli atleti: dagli scalatori Alessandro Fedeli (Italia), Zahiri Abderrahim (Marocco), Aleks Bechkov (Bulgaria),  Arnoult Floryan (Francia), Cristoff Jurado (Panama), Yoan Kolev (Bulgaria), Mihail Mihaylov (Bulgaria), Javier Ignacio Montoya (Colombia) e la new entry Adrian Vargas (Colombia), ai velocisti Manuel Peñalver Aniorte (Spagna), Nicolas Tivani (Argentina), e gli atleti più completi come Fabio Mazzucco (Italia), Stanimir Cholakov (Bulgaria), Konstantin Nikolov (Bulgaria) e Filippo Zana (Italia).
Nell’occasione, alla presenza delle autorità locali guidate dall'assessore allo sport di Treviso Ofelio Michielan, è stata presentata anche la 103a Popolarissima, gara internazionale del calendario UCI Europe Tour organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani, che si terrà a Treviso il prossimo 18 marzo.
La corsa di una delle società sportive più antiche d’Italia, iniziata ben 105 anni fa, prosegue dunque sulle strade di tutto il mondo con rinnovato entusiasmo. Dopo il debutto stagionale in Argentina e Colombia, i giovani corridori in maglia azzurro-bianco-nera torneranno in gara il 25 febbraio al GP Izola, in Slovenia.
 
@fotoBolgan
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024