TRICOLORI. A LORIA I SOPRALLUOGHI

JUNIORES | 18/02/2018 | 08:00
Si è svolto nella mattinata di ieri il sopralluogo dei rappresentanti della Struttura Tecnica Nazionale della FCI a Loria (Tv), sede del Campionato Italiano Juniores 2018, che si svolgerà il prossimo 17 giugno: il briefing organizzativo con il Presidente della Struttura Tecnica, Ruggero Cazzaniga e il ct azzurro, Rino De Candido, svolto a 120 giorni dal via della prova tricolore è stata l'occasione per definire i dettagli riguardanti il tracciato di gara e tutti gli aspetti tecnici legati alla manifestazione.

E' stato questo il primo atto ufficiale per l'appuntamento tricolore che si svolgerà sulle strade della Marca Trevigiana, dopo la decisione con cui il Consiglio Federale aveva assegnato al comitato organizzatore costituito dagli uomini dell'Uc Loria e dell'Uc Giorgione, con la regia della Amministrazione Comunale di Loria, l'allestimento della prova di Campionato Italiano su strada riservata agli juniores.

A fare gli onori di casa è stato il primo cittadino del Comune di Loria, Silvano Marchiori affiancato nell'occasione dall'assessore allo sport Carlo Alberton, dall'assessore al bilancio Federica Milani e dall'assessore ai servizi sociali, cultura, istruzione e famiglia Alessia Andreola: "Poter organizzare questo Campionato Italiano è un orgoglio per tutti gli sportivi del nostro territorio: qui il ciclismo è lo sport più amato e seguito dalla gente ed è per questo che dal 2005, in collaborazione con l'Uc Loria, abbiamo portato avanti un percorso di crescita che sta dando dei bellissimi frutti. L'allestimento di questo Campionato Italiano è un traguardo importante per la nostra comunità ma deve essere soprattutto uno sprone per consentirci di crescere ancora" ha spiegato il sindaco nell'accogliere la delegazione della FCI di cui facevano parte anche il componente della Commissione Strada, Remo Cordioli e il Coordinatore della Struttura Tecnica Regionale, Mario Penariol.

Nel corso del sopralluogo ad illustrare i dettagli della manifestazione è stato, invece, il tecnico Luigi Trevellin affiancato dai due direttori di corsa Alessandro Chies e Matteo Poretti. "Voglio ringraziare il sindaco e tutti i miei collaboratori, in particolare Luigi Trevellin e Antonio Pegoraro perchè è grazie alla loro passione e alla loro professionalità se siamo arrivati prima a mettere in cantiere una gara nazionale e oggi a curare la regia di questo Campionato Italiano. Abbiamo già vissuto nel 2002, sempre in collaborazione con il Giorgione, l'avventura tricolore che ad Asolo incoronò Vincenzo Nibali: oggi l'emozione è ancora più grande perchè sarà proprio Loria al centro dell'evento più atteso da tutti gli juniores d'Italia" ha commentato il presidente dell'Uc Loria, Leandro Fabris.

Entusiasta della vetrina nazionale del prossimo 17 giugno anche il Presidente dell'Uc Giorgione, Leopoldo Fogale: "Le nostre due società collaborano da sempre e con ottimi risultati. Siamo felici di poter far parte di questa organizzazione e siamo pronti per metterci al lavoro affinchè il prossimo 17 giugno non manchi nulla per celebrare una grande giornata di festa in onore del ciclismo".

Una macchina organizzativa rodata e già ben avviata verso l'appuntamento cerchiato di rosso sul calendario di tutti gli appassionati delle due ruote: questo è quello che hanno potuto riscontrare i vertici della FCI che hanno visionato l'intero tracciato di gara oltre che i locali che ospiteranno il quartier generale della manifestazione. "Un grande grazie va alla amministrazione comunale e alle aziende che sosterranno questo evento. Un Campionato Italiano Juniores su questo territorio sarà sicuramente un successo perchè qui la passione per il ciclismo si respira ad ogni passo: la FCI ha puntato su delle società esperte e molto competenti e anche l'incontro di oggi ha confermato che ci attende un gran bel Campionato Italiano sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista organizzativo e dell'accoglienza che il Veneto anche questa volta saprà riservare" ha sottolinea to il Presidente della Struttura Tecnica Nazionale della FCI, Ruggero Cazzaniga.

Una giornata di festa e di sport per Loria e per il ciclismo giovanile nazionale: questo sarà il Campionato Italiano del prossimo 17 giugno. "Ma soprattutto l'occasione per mettere alla prova i nostri migliori talenti in vista degli appuntamenti internazionali che ci attendono nella seconda parte della stagione come i Campionati Europei e i Campionati Mondiali" ha puntualizzato il ct della nazionale italiana, Rino De Candido. "Nel corso del sopralluogo odierno abbiamo potuto valutare insieme al Comitato Organizzatore alcuni accorgimenti al percorso che consentiranno di dare vita ad una prova di assoluto spessore tecnico degna di assegnare una maglia prestigiosa come quella tricolore".

Apprezzamenti sono arrivati anche dal Presidente del Comitato Regionale del Veneto, Igino Michieletto che ha concluso: "Oggi abbiamo dato ufficialità ad un evento che è stato messo nelle mani di persone che rappresentano una garanzia anche dal punto di vista umano. Sono certo che grazie al loro lavoro, chi prenderà parte a questo Campionato Italiano potrà ricordarlo come una esperienza molto positiva non solo dal lato agonistico ma anche per l'attenzione che sarà riservata agli atleti e agli appassionati".

Loria, dunque, è stata promossa dalla Federazione Ciclistica Italiana: la macchina organizzativa capitanata da Leandro Fabris e Leopoldo Fogale può spingere serena sull'acceleratore per dare vigore e concretezza alle tante iniziative che caratterizzeranno il countdown che accompagnerà gli appassionati del pedale verso l'appuntamento tricolore del prossimo 17 giugno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Un bella giornata ma....
18 febbraio 2018 19:22 tralepieghe
Uno straccio di notizia sul tracciato so poteva anche dare no!
L\'hanno visionato quindi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024