MALTINTI. DODICI ATLETI PER IL TEAM EMPOLESE

DILETTANTI | 11/02/2018 | 14:21

La Maltinti Banca Cambiano è una delle squadre dilettanti che ha cambiato di meno per la stagione che si aprirà sabato 24 febbraio con la 31^ edizione della Firenze-Empoli, che costituisce anche il primo impegno organizzativo per la stessa società empolese. Dei 12 atleti a disposizione dello staff tecnico 9 infatti sono i riconfermati. Un segnale di rinnovata fiducia verso di loro da parte del sodalizio empolese ed un motivo in più per i corridori a ripagare la stima riposta in loro dal presidente Renzo Maltinti e dall’intera società al suo 41° anno di attività nei dilettanti. Quest’anno la cerimonia di presentazione al teatro “Il Momento” nel centro storico di Empoli, presenti tra gli altri il sindaco di Empoli Brenda Barnini, il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, della Banca Cambiano Paolo Regini e del Comitato Toscano di ciclismo Giacomo Bacci. La Maltinti Banca Cambiano ha riconfermato Samuele Della Pina, David Italiani, Klidi Jaku, Rudy Kopshti, Filippo Mori, Nicolas Nesi, Luigi Pietrini, Alfonso Piselli e Nicola Valacchi. I nuovi arrivati sono il ligure Marco Murgano dalla Viris Maserati, il ventenne australiano Callum Pirs e l’unico debuttante in categoria della squadra interamente under 23, il pratese Andrea Innocenti, miglior juniores nazionale nel 2017 con al suo attivo 8 vittorie tra le quali il Giro della Lunigiana. Una squadra compatta ed equilibrata sotto l’aspetto tecnico, dove non mancano i velocisti, così come chi va forte in salita ed a cronometro. La formazione di Empoli è considerata fra le più forti in campo regionale e sarà guidata ancora dal direttore sportivo Leonardo Scarselli che ha l’entusiasmo di un giovanissimo, la competenza professionale ed una grande fiducia in quello che potrà esprimere la squadra. In sintonia con il locale scelto per la presentazione potrebbe essere davvero “Il Momento” della Maltinti che ha tra i suoi obbiettivi primari la partecipazione al Giro d’Italia under 23. Tra le novità anche l’accordo siglato nelle settimane scorse con la Vini Fantini Nippo-Europa Ovini della quale la Maltinti Banca Cambiano si può considerare una società satellite impegnata a valorizzare i propri atleti per l’eventuale passaggio nei professionisti. Resta da ricordare infine che oltre alla Firenze-Empoli gara di apertura della stagione con ritrovo e partenza al Piazzale Michelangelo e via ufficiale da Galluzzo, la Maltinti Lampadari organizzerà il Gp Città di Empoli nel mese di maggio, il Gp Città di Vinci a luglio, la tradizionale gara in agosto a Gambassi Terme, oltre alla collaborazione per l’allestimento del Gp Città di Pontedera con partenza da Acciaiolo ed arrivo a Pontedera il 7 aprile.



Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024