LE AMBIZIONI DELLA WILIER BREGANZE

DONNE JUNIORES | 28/01/2018 | 07:30
Febbraio è già alle porte, ma per le due formazioni al vertice del Team Wilier Breganze il nuovo calendario è ancora parzialmente un punto di domanda. Sfortunatamente manca ancora un calendario ufficiale e delle date per alcuni importanti appuntamenti, ma questo non è un fattore limitante per la squadra breganzese di patron Zattera.

Dall’ammiraglia femminile commenta infatti l’ex professionista Davide Casarotto:Come ogni anno ci stiamo preparando per affrontare al meglio la stagione, che ormai vediamo dietro l’angolo. Prenderemo sicuramente parte a tutto il calendario italiano open-junior, cercando di essere già competitivi dalla prima gara, che si disputerà a Cittiglio (Va) e che fa parte anche del circuito di gare internazionali riservata alla categoria giovanile. Uno degli appuntamenti più interessanti sarà il Giro di Campania in Rosa, ad Aprile, dove già l’anno scorso abbiamo saputo essere protagonisti nella tappa più impegnativa, occupando tutto il podio. Naturalmente un nostro occhio di riguardo va anche alla nostra gara di casa, il Trofeo Franco Basso.”
E poi aggiunge, guardando più lontano: “I campionati italiani sono sempre l’obiettivo stagionale, anche se non hanno ancora data certa. In particolare, nella prova di cronometro, ci aspettiamo tutti un’ottima performance di Giorgia Bariani, che già l’anno scorso negli ultimi appuntamenti stagionali ha saputo ben piazzarsi, conquistando anche il titolo regionale di specialità. Abbiamo fatto richiesta inoltre per poter partecipare ad alcune gare all’estero durante il periodo estivo, come abbiamo avuto il piacere e l’onore di poter fare gli scorsi anni prima in Germania e poi in Olanda. La nostra idea rimane quella di permettere alle ragazze di fare esperienza anche al di fuori dal territorio italiano, arricchendo il loro bagaglio personale.”

Ed infine: “La nostra speranza è che alcune delle nostre ragazze possano meritarsi la convocazione in nazionale per gli eventi di maggior rilievo. Naturalmente questo dipenderà dai loro risultati, ma sono convinto che alcune di loro abbiano talento sufficiente per meritarsi di vestire la maglia azzurra.”
 

Pensieri diversi sono invece quelli di Manuel Bortolotto, diesse della neoformazione maschile. Più attento a quello che sta succedendo in questi primissimi passi, commenta con entusiasmo: “In questo mese di gennaio abbiamo concluso la preparazione in palestra, alla quale si sono aggiunte anche delle uscite fuoristrada nei weekend. Sicuramente è una parentesi chiusa positivamente, dato che si è già costruito un buon gruppo affiatato in veramente poco tempo. Da qualche settimana i ragazzi hanno ricominciato a pedalare con la nuovissima attrezzatura concessaci e il morale è alto, anche più di ogni nostra speranza iniziale.”

Nel futuro Bortolotto non vede che miglioramenti, e infatti aggiunge: “Abbiamo la fortuna di avere un gruppo di atleti che, anche se è completamente nuovo, non vede l’ora di poter misurare le proprie forze in campo e di poter esordire nelle prime gare, che verosimilmente inizieranno nella seconda metà di Marzo.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024