CICLOCROSS | 22/01/2018 | 08:01 Circuito duro, old style per l’ultima tappa del Master Cross Selle SMP che si è svolta a Vittorio Veneto a cura della Cicloturistica capeggiata da Giacomo Salvador. Più di 350 atleti al via tra le gare nazionali (svolte alla mattina) e quelle internazionali del pomeriggio che si son dati battaglia in un percorso asciutto ma ricco di dislivello con tre scalinate da affrontare nella prima parte del tracciato e un forte vento freddo, che ha indurito ancora di più tutte le gare di giornata. I primi a partire sono stati i master dove tra gli amatori della Fascia 1 ha vinto con ampio margine Alberto Bisetto (Northwave) su Andrea Pauletto e Andrea Schiavo. Dominio assoluto di Giuseppe Dal Grande (Cicli Olympia) nella Fascia 2-3 autore di una prova solitaria, secondo è il primo della Fascia 2 Gianfranco Mariuzzo e terzo Flavio Zoppas. Tra le donne open sfida tricolore con Tamara Fabbian (Alè Cipollini) tricolore delle women 2 che ha vinto di una manciata di secondi sull’altro tricolore w1 Ilenia Lazzaro, con Elis Simeoni , campionessa elite master in terza posizione a chiudere un podio verde/bianco/rosso. Tra gli esordienti al primo anno successo del lombardo Alessandro Dante (Cicli Fiorin) su Luca Graziotto del Gs Mosole neo campione veneto e neo campione trevigiano. In terza posizione Daniele Sassella. Volata a 5 tra gli esordienti secondo anno con Eugenio Costalla (Cadrezzate Verso l’Iride) su Andrea Dallago (neo vincitore del Master SMP),Eros Cancedda, Edoardo Bolzan e Luca Furlan. Tra le donne esordienti netta vittoria di Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) su Martina Sanfilippo e Martina Recalcati (che vince il Master SMP). Tra gli allievi al 2° anno Davide De Pretto si riconferma vincitore, 14 secondi il suo vantaggio su Manuel Capra, eterno secondo quest’anno, ma che riesce a vincere la generale del Master Cross e Giovanni Meneghin. Tra gli allievi al primo anno Gioele Solenne (Team Bramati) si impone lasciando Bryan Olivo e Gabriel Fede, che si impone nella generale del Master Cross SMP. Marta Zanga (KTM Protek) si impone con autorevolezza tra le donne allieve su Sara Marenghi e Alice Papo. Lucia Bramati vince il Master Cross SMP. Belle anche le gare internazionali andate in scena nel pomeriggio. Tra gli juniores Leonardo Cover (Sportivi del Ponte) con una gara d’attacco vince tappa e maglia, secondo è Davide Toneatti e terzo Tommaso Bettuzzi. Tra le open Sara Casasola fa gara solitaria vincendo a braccia alzate lungo viale della Vittoria, dietro di lei buona progressione nel finale per Rebecca Gariboldi e terza posizione per Silvia Persico, che per due punti vince il Master Cross SMP su Anna Oberparleiter, giunta 5°. Con il 4° posto assoluto Asia Zontone (Trentino Cross) è la migliore juniores su Alessandra Grillo (7° assoluta) e Nicole Fede (8° assoluta). La Grillo vince il Master Cross SMP. Ultima gara, quella open, vissuta con un terzetto al comando : Cristian Cominelli (PRD Sport Factory) e il duo KTM Nicolas e Lorenzo Samparisi. Cominelli nel finale riesce a guadagnare un margine che gli permette di vincere tappa e maglia, secondo è Nicolas Samparisi e terzo Lorenzo Samparisi. Quarto è Martino Fruet e quinto Daniel Smarzaro (Team Lapierre Trentino), primo under 23 nonostante una foratura fuori dal percorso e una rottura fuori dai box .
Alla fine delle 5 tappe in programma (1 nazionale e 4 internazionali), questi i vincitori del Master Cross Selle SMP 2017-2018: Cristian Cominelli – Open Leonardo Cover- Juniores Alessandra Grillo – Donne Juniores Silvia Persico – Donne Open Manuel Capra- Allievi 2 anno Gabriel Fede- Allievi 1 anno Lucia Bramati- Donne Allieve Andrea Dallago – Esordienti Martina Recalcati- Donne esordienti Team Giovanile : 1° Asd Sorgente Pradipozzo, 2° Team Bramati, 3° Jam’s Bike Team Buja.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.