INIZIATIVE | 22/01/2018 | 08:00 "Categoria Giovanissimi: le nuove modalità di partenza in gare su strada e novità del 2018"; "Settore Fuoristrada: La partenza di una gara Xco: 'best practices'" e "La Gestione dei mezzi in gare su strada: la 'corsa nella corsa' - il punto di vista organizzativo e direttori sportivi in ordine a sicurezza, esigenze tecniche e immagine del ciclismo". Sono i temi interessanti che saranno affrontati in occasione della 46^ edizione del Convegno Tecnico Regionale dei Commissari di Gara del Veneto che si svolgerà sabato 27 gennaio, con inizio alle ore 15, nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior, a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso.
L'appuntamento, preparato alla vigilia della partenza della nuova stagione su strada. è organizzata dalla Commissione Regionale Giudici di Gara (C.R.G.G.) del Veneto presieduta da Sandro Checchin. Ad affrontare i temi, che consentono agli esperti del settore di mettere a disposizione dei colleghi le esperienze maturate, saranno rispettivamente Giorgio Furlan (Coordinatore della Commissione Regionale del Settore Giovanile) e Chiara Compagnin (Componente la C.R.G.G. del Veneto); Federica Guarniero (Commissario Internazionale Uci) e Chiara Lovat (Giudice di Gara Nazionale Elite); Luigi Trevellin (Componente la Struttura Tecnica Regionale e organizzatore di gare), Nicola Minali (Direttore Sportivo ed ex professionista) e Igino Michieletto (presidente della Federciclismo del Veneto).
A coordinare il Convegno Tecnico sarà il presidente Sandro Checchin; mentre moderatore sarà il giornalista Mario Guerretta. Seguiranno quindi la relazione della Commissione Regionale da parte dello stesso Checchin e le premiazioni dei giudici di gara con gli Attestati di Merito e dei Distintivi d'Oro (Germano Casarotti, Alvio Dal Farra, Giuseppe Didonè, Domenico Procura, Benedetto Vettori e Dino Zoccatelli), dei Premi Regionali (Marianna Mazzon, Fabio Montagner, Fabrizio Panico e Giulia Peroni) ed il Memorial dedicato a Giovanni Rizzo destinato a Mario Da Lio per, è detto nella motivazione, "il senso di attaccamento alla categoria".
La cerimonia sarà conclusa dalla consegna del 25° Premio alla Memoria di Michele Reghin. Il prestigioso riconoscimento, promosso dalla Commissione Giudici di Gara del Veneto della Federciclismo con la collaborazione della famiglia Reghin, è dedicato al ricordo del commissario di gara che operava in ambito scolastico e sarà assegnato al trevigiano Marco Vettorel. Il corridore, allievo del secondo anno in forza al Team Bosco di Orsago, ha preceduto gli altri candidati in virtù dell'ottimo profitto scolastico e per le qualità sportive.
Marco Vettorel, nato a Silvella di Cordignano (Treviso) il 7 luglio 2001, è studente presso l'Istituto Tecnico Agrario "Cerletti" di Conegliano (Treviso). Marco è figlio d'arte e anche il papà, Francesco, è stato corridore e ha difeso i colori della Sacilese. L'atleta-studente, che è stato selezionato tra un gruppo di atleti meritevoli dalla commissione guidata da Antonio Dal Col, si esprime ai massimi livelli sia nell'attività su strada che in quella su pista. La prossima stagione Marco indosserà la maglia del Sanvendemiano Cycling Team sotto la guidata Roberto Sant e la direzione tecnica di Fabrizio Furlan. Per l'occasione saranno premiati anche gli insegnanti di Marco Vettorel.
Per festeggiare nel migliore dei modi il 25° anno dell'istituzione del Premio Michele (Miche per gli amici) Reghin sono stati invitatati tutti i corridori che lo hanno ricevuto nelle precedenti 24 edizioni. Francesco Coppola
Questo l'Albo d'oro del Memorial Reghin: 1993 Andrea Ballan (Giorgione Aliseo); 1994 Fabio Mazzer (Vc San Vendemiano); 1995 Enrico Bonsembiante (Sprint Vidor Ital Lux Lampadari); 1996 Federico Bolognin (Peraga Elvox); 1997 Damiano Cunego (Gore-Tex Bruno Gaiga); 1998 Nicola Scattolin (Libertas Scorzè); 1999 Gregory Da Ros (Santa Lucia Bariviera); 2000 Alberto Bassani (Foen Wiennenberger); 2001 Lamberto Rossato (Vc Pressana Cage Maglierie); 2002 Andrea Fin (Cologna Veneta FDB); 2003 Federico Masiero (Libertas Scorzè); 2004 Marco Benfatto (FDB Bisson Drink Service); 2005 Gloria Presti (Cicli Zanella); 2006 Valentina Scandolara (Val D'illasi Officine Alberti); 2007 Nicolò Rocchi (Mogliano 85 Col. San Marco); 2008 Michele Scartezzini (Azzanese) e Paolo Simion (Libertas Scorzè) a pari merito; 2009 e 2010 Riccardo Donato (Uc Mirano); 2011 Seid Lizde (Team Bosco di Orsago); 2012 Edoardo Affini (Pedale Scaligero); 2013 Mattia Cristofaletti (Contri Autozai Chesini); 2014 Edoardo Francesco Faresin (Vc Bassano 1892); 2015 Filippo Fontana (Sanfiorese); 2016 Gaia Pagotto (Velociraptors): 2017 Marco Vettorel (Team Bosco di Orsago).
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.