INIZIATIVE | 20/01/2018 | 09:35 Si aprirà giovedì prossimo 25 gennaio e si concluderà il 14 febbraio, la mostra fotografica “Ciclismo in Toscana dal dopoguerra ad oggi”. L’iniziativa a cura di Materia Museo Polifunzionale Gruppo Colle, con la collaborazione del dott. Emilio Magni, medico sportivo di Vaiano da sempre grande appassionato di ciclismo e vicino a Vincenzo Nibali, di Maurizio Colligiani, direttore di corsa e giudice di gara regionale di ciclismo, del Centro Spirituale del Ciclismo di Santa Lucia alla Castellina grazie a Giacinto Gelli.
Da ricordare il patrocinio della Regione Toscana e dei sette comuni della Provincia di Prato, per questa mostra che si terrà presso il Museo Materia (responsabile delle attività l’ing. Elisa Fabbri) Gruppo Colle (presidente Roberto Gualtieri) a Usella in via Mulino di Colle. L’orario della mostra da lunedì a venerdì su prenotazione, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 28.
L’apertura il 25 gennaio alle 11,30 con l’intervento di Franco Bitossi, uno dei più grandi campioni del nostro ciclismo per tanti anni in maglia Filotex. Sabato 27 gennaio alle 10 inaugurazione con l’intervento di numerosi ex campioni del pedale, vari personaggi e amanti della bici. Sabato 3 febbraio alle ore 16, presentazione del libro “Pane e bicicletta” di Marcello Mugnaini, altro ex campione di ciclismo e della Filotex, infine venerdì 9 febbraio alle ore 15,30, l’incontro con Francesco Moser.
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.