START UP. Ecco "Ermes", la prima e-bike tutta made in Italy

NOVITA' | 18/01/2018 | 09:00
Da ciclisti pendolari a startupper, progettando la prima bici elettrica con motore italiano. Questa è la storia di Alessandro Cerrone, architetto, e Stefano Celegato, designer, i padri della start-up "Mechane", azienda con base a Cazzago di Pianiga (Venezia), che si prefigge l'obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e il Made in Italy attraverso prodotti innovativi.


I due ragazzi, entrambi appassionati di biciclette, insieme hanno ideato, progettato e realizzato Ermes (acronimo di Ecological revolution maximun energy saving), bicicletta elettrica eco-friendly e di design, ma soprattutto completamente tricolore. Per la componentistica principale hanno collaborato con fornitori del territorio: le carene in legno vengono prodotte in collaborazione con una ditta di longboard e skateboard di Mariano Comense, le batterie sono prodotte vicino a Cuneo e il motore nei pressi di Cesena.


Ermes è una sportiva biammortizzata dallo stile ricercato con telaio rivestito con pannelli di legno, componenti di qualità e kit elettrico con motore da 80 Nm. Il corpo centrale è in alluminio ed è costituito da un blocco unico adatto anche ai percorsi su sterrato. Inoltre è stato progettato per accogliere al suo interno la batteria e diversi accessori. C’è anche uno spazio richiudibile a chiave dove riporre piccoli oggetti personali. Le carene, che avvolgono il corpo in alluminio, sono invece in legno che ne assorbe le vibrazioni. La forcella anteriore presenta una doppia piastra da 800 mm con escursione di 200 mm. Al posteriore troviamo invece un mono ammortizzatore ad aria con molla da 165 mm. I freni sono firmati Shimano e sono a disco idraulici da 203 mm per assicurare la massima potenza frenante. Sempre Shimano anche il cambio che è integrato al mozzo e ha da 11 velocità.

Il kit elettrico è l’italiano OLIeds con batteria da 500 Wh, estraibile ed alimenta sia il motore, sia una piccola presa usb da cui è possibile ricaricare lo smartphone durante gli spostamenti. Il motore, dotato di sensore di sforzo, eroga una potenza di 250 Watt con una coppia di 80 N/m e arriva a toccare una velocità massima di 25 km/h. Inserito nella scocca troviamo un piccolo display su cui vengono visualizzate diverse funzioni tra cui proprio il livello di intensità della pedalata. Di pregio sono le componenti scelte, dagli pneumatici antiforatura Schwalbe Super MotoX da 27,5×2,8” all’ammortizzatore a gas della Dnm.

La Mechane Ermes è altamente personalizzabile: si può scegliere tra varie tipologie di accumulatori con capacità tra 250 e 1000 Wh. Variazioni possibili riguardano pure i rivestimenti in legno con l’impiego di noce canaletto, rovere o palissandro. Per i primi 100 ordini è previsto un prezzo promozionale di 3.450 euro (quello definitivo sarà intorno ai 4.000 euro) e c'è la possibilità di scegliere il numero del telaio e personalizzarlo con il proprio nome.

In attesa del lancio sul mercato, previsto per la primavera di quest'anno, Ermes è pronta a scendere in strada per un viaggio davvero speciale. La bicicletta elettrica fatta con materiali riciclabili dal 20 gennaio solcherà le strade d’America per un doppio coast to coast degli Stati Uniti, spinta da Gianpaolo Imbriani, fratello dell’ex calciatore Carmelo, morto nel 2013 di leucemia. Da quel giorno Gianpaolo, con la Imbriani Non Mollare Onlus, ha iniziato un viaggio intorno al mondo per raccogliere fondi da devolvere alla costrizione di scuole calcio nei 5 continenti, rendendo globale la passione per lo sport che contraddistingueva suo fratello. Per la prima volta Gianpaolo, in seguito ad una scommessa stretta con Alessandro, affronterà il suo viaggio di oltre 15.000 km non più in autostop come in passato, ma pedalando. Partirà da Miami tra soli 4 giorni verso San Francisco, per poi continuare l'avventura tra Giappone, Cina e Russia. Per Ermes non poteva esserci battesimo migliore.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024