GIARDINI APERTI. QUELLI DELLA PIANOBIKE

STORIA | 12/01/2018 | 07:46
Si chiamano «Pedala piano» e infatti questa è la storia di tre ragazzi che pedalano piano ma stanno facendo molta strada. «Hai presente quando ti svegli una mattina e ti viene una bellissima idea?». Era talmente bella che non si sa neanche più di chi sia stata, «diciamo che è venuta un po’ a tutti e tre». L’idea è questa: hanno messo insieme le loro passioni più grandi e hanno inventato un pianoforte che sembra una bicicletta, o forse è una bicicletta che trasporta un pianoforte, e con quello strumento che prima non esisteva - la pianobike - portano la musica in mezzo alla gente: nelle piazze, per le strade, nei giardini, in riva al mare o in cima alle montagne.

Loro sono Andrea Carri, ventotto anni fra pochi giorni, cresciuto a pane e Genesis a Campegine, in provincia di Reggio Emilia, pianista da quando di anni ne aveva sei, compositore e appassionato di ciclismo, nonché praticante con poca costanza. Anche perché nella vita fa l’ingegnere e lavora a Parma in una startup che si occupa di monitorare le frane e robe del genere. E’ il più pop dei tre.
  
Daniele Leoni viene da Pavullo nel Frignano, è il più vecchio (classe 1988) e anche il più titolato: si è diplomato al conservatorio, insegna musica a Modena, anche lui compone, e ha un duo con una cantante: il suo è il repertorio più classico.
  
Poi c’è Francesco Mantovani: reggiano di Taneto, classe ‘92, laureato a Firenze in design, il bluesman del gruppo.
  
La bellissima idea dei tre amici emiliani risale al 2016. «In primavera abbiamo lanciato la campagna sul web, e questo ci ha permesso di raccogliere i soldi per la pianobike». L’hanno costruita quelli della «Ciclofficina popolare rimessa in movimento» di Modena - il nome è tutto un programma - ed è costata 2500 euro, compresa l’amplificazione. La prima uscita è datata fine luglio 2016, in un anno e mezzo il progetto è decollato al punto che hanno suonato in venticinque eventi, «in Puglia la trasferta più lunga, ci avevano visto al festival della Lentezza».

E qui apriamo due parentesi: non è che i nostri tre vanno in Puglia in pianobike, no, la smontano e la caricano su un furgone e quando arrivano sul posto la rimontano («ormai ci mettiamo massimo mezzora, sono o non sono ingegnere?», dice Andrea). Ancora Andrea: «Io ho la passione della bici ma sono una frana (anche perché se no saprebbe fare tutto, ndr). Però vorrei sapere una cosa, che non ho ancora capito: Froome viene o no al Giro?». Non apriamo una terza parentesi, stiamo alla seconda, il festival della Lentezza: si svolge, con molta calma, a Colorno, in provincia di Parma. Tre giorni di giugno, incontri a passo lento, infusioni di cultura mentre si prova a fermare il tempo. E anche quest’anno ci saranno loro, i ragazzi della pianobike. «L’anno scorso dovevamo suonare una mezzoretta, non di più. Ci avevano detto: a mezzogiorno siete liberi. Invece siamo piaciuti, e abbiamo smesso di suonare alle otto di sera». Lenti ma inesorabili.
  
Non vincerebbero mai una corsa, ma la loro scommessa l’hanno vinta. «La risposta della gente è sempre stata grandiosa, la musica annulla qualsiasi differenza». Se vi capita di vedere un gruppo di persone intente ad ascoltare la melodia suonata da un piano verde che sembra una bicicletta, fermatevi e dategli una chance.

Alessandra Giardini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024