TROFEO RDB, UN SANTO STEFANO SPECIALE

CICLOCROSS | 28/12/2017 | 07:53
Il Trofeo RDB Italprefabbricati ha colto nel segno anche nel giorno festivo di Santo Stefano con lo spettacolo e le emozioni del ciclocross che hanno animato i prati del Lago Teaterno di Chieti Scalo in occasione della penultima prova dell’Adriatico Cross Tour e del campionato regionale sotto l’egida della Federciclismo Abruzzo.
 
Tante le presenze di bikers (circa 150) da Abruzzo, Marche, Lazio, Toscana, Basilicata, Campania e Puglia per un evento ottimamente curato nei dettagli dall’Addesi Cycling del plurimedagliato azzurro del paraciclismo Pierpaolo Addesi (alla sua vera prima esperienza organizzativa nel ciclocross) e con la supervisione di Pasquale Parmegiani (componente della nazionale italiana di ciclocross) proponendo un percorso di 2700 metri spettacolare e all’altezza, sullo stile delle gare del Nord Europa, con la presenza di rettilinei, rampe, scalinate e alcuni tratti con il fango.
 
Nelle categorie giovanili, obiettivo podio raggiunto per Paolo Di Donato (Amici della Bici Junior), Manuel Moretti (GC La Montagnola) ed Edoardo Mastrolorenzi (Team Cingolani) tra i G6 uomini, Barbara Modesti (Gruppo Ciclistico Matelica) tra le G6 donne, Ivan Carrer (Team Eurobike), Mauro Mastropasqua (Scuola di Ciclismo Ludobike) ed Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio) tra gli esordienti uomini, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) tra le esordienti donne, Lorenzo Masciarelli (Team Masciarelli), Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike) e Vittorio Carrer (Team Eurobike) tra gli allievi uomini, Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio), Patrizia Parravano (GS Fiamme Oro) e Ylenia Fiscarelli (Cicli Fiorin) tra le donne allieve.
 
Tra gli juniores gara perfetta per Danilo Morzillo (Vini Fantini Nippo Free Bike) che ha avuto la meglio in solitudine su Jacopo Cortese (Team Masciarelli) e Daniele Pelliccioni (Prd Sport Factory Team) mentre in quella open femminile primato per Gaia Realini (Team Masciarelli – 1° juniores donne) davanti a Giorgia Fraiegari (Team Masciarelli – 1° élite donna), Valeria Pompei (Race Mountain-Folcarelli Cycling Team – 2° juniores donne) e Sara Rossi (Team Di Federico Pink – 3°juniores donne).
 
A contendersi a lungo il successo nella gara open sono stati Mattia Marcelli (Team Abmol – 1°élite) ed Emanuele Di Giovanni (Digiotek Team – 1°under 23): sono bastati quei pochi centimetri allo sprint a Marcelli nel precedere il compagno di fuga Di Giovanni mentre al terzo posto si è classificato Micheal Capati (Sestese Etruria-Amore&Vita) che, a un giro dalla fine, ha pagato il gran ritmo imposto dalla coppia abruzzese.
 
Per le categorie amatoriali ottime le performances di Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini – 1°master 1), Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese – 1°master 2), Cristian Melis (Italian Army Cycling Team – 1°master 3), Nicola Marchetti (Pro Life Chittien Team – 1°élite sport), Fabrizio Iaconi (Bikers in Libertà – 2°master 2), Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team – 2°master 3), Alessandro Dell’Orso (Team Iachini Cycling – 3°master 2), Federico De Simone (GC Tondi Sport – 2°master 1), Daniele Pallini (Team Go Fast – 3°master 1), Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure Team – 3°master 3), Andrea Tudico (GS Moscufo – 2°élite sport) e Alessandro Di Donato (Team Masciarelli – 3°élite sport) nella fascia amatoriale 1/under 45 unitamente a Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna – 1°master 5), Maurizio Carrer (Team Eurobike – 1°master 4), Giovanni Filippo Raimondi (Raven Team – 2°master 4), Alessandro Rossi (Cicli Sport Mania – 2°master 5), Clemente Pedante (Team Iachini Cycling – 1°master 6), Luca Michettoni (Vibrata Bike 2005 – 3°master 5), Paolo Pirani (Stella Bike – 2°master 6), Massimiliano Bonaduce (Uisp Abruzzo – 3°master 4),  Carlo Tudico (GS Moscufo – 3°master 6), Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco – 1°master 7), Adamo Re (Bikers in Libertà – 2°master 7), Graziano Malatesta (Team Go Fast – 3°master 7), Aldo Pavoni (Uisp Ascoli Piceno – 1°master 8), Roberta Polce (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco – 1°master donna 2), Gisella Giacomozzi (New Pupilli Csi – 1°master donna 1) e Rita Pia Marchitto (Amici della Bici Junior – 1°élite master donna) nella fascia amatoriale 2/over 45.
 
Alla presenza di Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Stefano Giuliani (componente del comitato organizzatore del Trofeo Matteotti), Edoardo Di Federico (consigliere regionale FCI Abruzzo), Giuseppe Bernardi (coordinatore tecnico regionale giovanile FCI Abruzzo) e Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), le maglie di campione regionale FCI Abruzzo sono state conquistate da Masciarelli (allievi), Morzillo (juniores), Realini (juniores donne), Fraiegari (élite donne), Marcelli (élite), Di Giovanni (under 23), Tullio (master 7 over), Polce (master donne), Di Lorenzo (master 3), Rossi (master 5), Rubeis (master 6), Francesco Pica (Team Masciarelli – esordienti), Alessio Marcelli (D’Ascenzo Bike – master 1) e Rocco Valloscuro (AK Cycling Team – master 4).
 
Alla Bikers in Libertà il primato per società come numero di partecipanti (11) e nella classifica a punti (161) per la miglior somma dei piazzamenti individuali precedendo il Team Masciarelli (136) e la Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco (95).
 
Il Team Addesi Cycling ha il piacere di ringraziare Pasquale Parmegiani e tutto il suo staff per il supporto tecnico nella preparazione del percorso oltre agli sponsor RDB Italprefabbricati, Emidio ed Alfredo De Florentiis (onoranze funebri), Dema Service, Selmec, Suomy, Filodentale e Albatravel per l’ottima riuscita della manifestazione che, di fatto, ha chiuso la stagione delle gare in Abruzzo nell’anno solare 2017.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024