WILIER BREGANZE, NOVITÀ IN ARRIVO

DONNE JUNIORES | 24/12/2017 | 07:20
Il 2018 deve ancora iniziare e le sorprese da parte del Team Wilier Breganze sono già moltissime.
Il team junior femminile, capitanato come sempre dall’ex professionista Davide Casarotto, e seguito dal suo staff al completo, si presenta alle porte del nuovo anno quasi completamente rinnovato.

Salutate infatti cinque delle otto atlete dello scorso anno, entrano a far parte della nuova formazione altrettante ragazze, provenienti da diverse società.
Le new entry, debuttanti in categoria, sono Gaia Masetti dall’Inpa Bianchi Giusfredi,  Vittoria Berta dal VC Città di Marostica, Gaia Soave dal Luc Bovolone e Marina Guadagnin dalla Top Girls Fassa Bortolo. Una parentesi si apre invece per la già breganzese Noemi Cecconello che, sempre al primo anno di categoria, si dedicherà alla sola attività della pista, in particolar modo alle specialità di velocità.

Confermate sono invece Aurora Gaio, al terzo anno di categoria e nel ruolo di guida per le compagne, Giorgia Bariani, molto attesa nella specialità contro il tempo, e Carlotta Zanin, dalla quale ci si aspetta un decisivo riscatto dagli infortuni della scorsa stagione.

Le parole di Casarotto: “Credo che la mia formazione quest’anno sia sicuramente con talento e come sempre ho molta fiducia che le ragazze possano essere competitive e possano dimostrare il loro valore su tutti i percorsi, in particolar modo quelli più tecnici ed impegnativi. L’elemento fondamentale, come l’esperienza ha dimostrato, sarà sempre il gioco di squadra, fattore determinante e che ci ha sempre saputo distinguere.”
 
Ma la novità maggiore, per questo 2018, non riguarda il mondo del ciclismo femminile. Difatti, accanto al team rosa di Casarotto, esordirà una nuova formazione juniores completamente al maschile, sempre targata Team Wilier Breganze.
“Il nostro desiderio –commenta il presidente Federico Zattera- è quello di dare un’opportunità in più ai ciclisti vicentini , di continuare la loro attività sulle due ruote anche in questa categoria. Ci vogliamo addentrare in una realtà completamente nuova in punta di piedi, dove ci sono già squadre solide e consoliate da diversi anni. I nostri obiettivi sono a lungo termine e passo dopo passo speriamo di riuscire a raggiungerli.”

A capo della comitiva troviamo Manuel Bortolotto, affiancato dalla sua spalla destra, Maurizio Campagnolo, e da Igor Marangoni.
Gli atleti della neoformazione sono invece sette: nel ruolo di guida troviamo i due ragazzi al secondo anno, provenienti dall’UC Conscio, Andrea Nicoletti e Leonardo Panozzo. Al primo anno invece approdano nella categoria Leonardo Dalla Costa, che già l’anno scorso aveva vestito i colori breganzesi nella seconda parte della stagione, Filippo Missaggia e Riccardo Pegoraro dal Bicisport, Marco Roi dal Palladio Liotto e Gabriele Tasinazzo dal VC Bassano 1892.

Commenta Manuel Bortolotto: “Sono molto contento di essere entrato a far parte di questo team. Tutto è iniziato quasi per scherzo e adesso stiamo già per ultimare la preparazione invernale in palestra con i ragazzi. Il nostro primo e fondamentale obiettivo è già stato raggiunto: creare una gruppo unito, coeso e con il giusto spirito nell’ottica della gara. L’affiatamento che ci unisce è davvero tanto ed è ciò che ci spinge a dare sempre di più. La squadra è ristretta ma variegata e ciò fa si che l’uno possa completare l’altro nei momenti decisivi.”

E conclude: “Non posso non ringraziare in primis Federico Zattera, Giorgio Pigato, Gianluca Dalla Valle e tutto il direttivo che ci ha dato la possibilità di creare questa nuova squadra vicentina e di portare i loro colori per questa stagione, unendo alle nostre energie la loro infinita passione. Un ringraziamento speciale va a Giuliano Cazzola, che ci ha permesso di realizzare davvero concretamente questo nostro sogno.”
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024