DONNE JUNIORES | 24/12/2017 | 07:20 Il 2018 deve ancora iniziare e le sorprese da parte del Team Wilier Breganze sono già moltissime.
Il team junior femminile, capitanato come sempre dall’ex professionista
Davide Casarotto, e seguito dal suo staff al completo, si presenta alle
porte del nuovo anno quasi completamente rinnovato.
Salutate infatti cinque delle otto atlete dello scorso anno, entrano a
far parte della nuova formazione altrettante ragazze, provenienti da
diverse società.
Le new entry, debuttanti in categoria, sono Gaia Masetti dall’Inpa
Bianchi Giusfredi, Vittoria Berta dal VC Città di Marostica, Gaia Soave
dal Luc Bovolone e Marina Guadagnin dalla Top Girls Fassa Bortolo. Una
parentesi si apre invece per la già breganzese Noemi Cecconello che,
sempre al primo anno di categoria, si dedicherà alla sola attività della
pista, in particolar modo alle specialità di velocità.
Confermate sono invece Aurora Gaio, al terzo anno di categoria e nel
ruolo di guida per le compagne, Giorgia Bariani, molto attesa nella
specialità contro il tempo, e Carlotta Zanin, dalla quale ci si aspetta
un decisivo riscatto dagli infortuni della scorsa stagione.
Le parole di Casarotto: “Credo che la mia formazione quest’anno sia
sicuramente con talento e come sempre ho molta fiducia che le ragazze
possano essere competitive e possano dimostrare il loro valore su tutti i
percorsi, in particolar modo quelli più tecnici ed impegnativi.
L’elemento fondamentale, come l’esperienza ha dimostrato, sarà sempre il
gioco di squadra, fattore determinante e che ci ha sempre saputo
distinguere.”
Ma la novità maggiore, per questo 2018, non riguarda il mondo del
ciclismo femminile. Difatti, accanto al team rosa di Casarotto, esordirà
una nuova formazione juniores completamente al maschile, sempre targata
Team Wilier Breganze. “Il nostro desiderio –commenta il presidente Federico Zattera- è
quello di dare un’opportunità in più ai ciclisti vicentini , di
continuare la loro attività sulle due ruote anche in questa categoria.
Ci vogliamo addentrare in una realtà completamente nuova in punta di
piedi, dove ci sono già squadre solide e consoliate da diversi anni. I
nostri obiettivi sono a lungo termine e passo dopo passo speriamo di
riuscire a raggiungerli.”
A capo della comitiva troviamo Manuel Bortolotto, affiancato dalla sua spalla destra, Maurizio Campagnolo, e da Igor Marangoni.
Gli atleti della neoformazione sono invece sette: nel ruolo di guida
troviamo i due ragazzi al secondo anno, provenienti dall’UC Conscio,
Andrea Nicoletti e Leonardo Panozzo. Al primo anno invece approdano
nella categoria Leonardo Dalla Costa, che già l’anno scorso aveva
vestito i colori breganzesi nella seconda parte della stagione, Filippo
Missaggia e Riccardo Pegoraro dal Bicisport, Marco Roi dal Palladio
Liotto e Gabriele Tasinazzo dal VC Bassano 1892.
Commenta Manuel Bortolotto: “Sono molto contento di essere entrato a
far parte di questo team. Tutto è iniziato quasi per scherzo e adesso
stiamo già per ultimare la preparazione invernale in palestra con i
ragazzi. Il nostro primo e fondamentale obiettivo è già stato raggiunto:
creare una gruppo unito, coeso e con il giusto spirito nell’ottica
della gara. L’affiatamento che ci unisce è davvero tanto ed è ciò che ci
spinge a dare sempre di più. La squadra è ristretta ma variegata e ciò
fa si che l’uno possa completare l’altro nei momenti decisivi.”
E conclude: “Non posso non ringraziare in primis Federico Zattera,
Giorgio Pigato, Gianluca Dalla Valle e tutto il direttivo che ci ha dato
la possibilità di creare questa nuova squadra vicentina e di portare i
loro colori per questa stagione, unendo alle nostre energie la loro
infinita passione. Un ringraziamento speciale va a Giuliano Cazzola, che
ci ha permesso di realizzare davvero concretamente questo nostro
sogno.”
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.