ANNA SCARPONI CI SCRIVE: «DICO GRAZIE A TUTTO IL CICLISMO»

STORIA | 22/12/2017 | 07:48
Poche righe, per ringraziare la grande famiglia del ciclismo, giunte in redazione da Anna Scarponi: ve le proponiamo, anche perché sono tutte per voi.

Egregio direttore,
per la prima volta da quel tragico 22 aprile riesco a compiere un gesto che già da molto avrei voluto e dovuto fare, ma che troppo mi costringeva a pensare a quella dannatissima giornata; la scomparsa di Michele, una ferita che mai si potrà rimarginare.

Con questa mia breve lettera desidero ringraziare tutta la Grande Famiglia del Ciclismo, che con grande slancio e sensibilità mi ha fatto sentire concretamente la propria presenza. Ad alcuni amici, colleghi e operatori di questo mondo, sono riuscita personalmente a manifestare il mio pensiero grato, ma a tutti coloro che, nonostante la mancanza di conoscenza diretta,  sono stati così presenti, devo esprimere loro il più sentito e vero ringraziamento.  



In questo periodo molto buio e difficile per tutti noi, grazie al vostro affetto non ci siamo mai sentiti soli, né abbandonati. Ci avete scaldato il cuore in mille modi: dalla semplice vicinanza emotiva, agli aiuti concreti.

Ovviamente scrivo anche a nome dei miei piccoli tesori, Giacomo e Tommaso. Da grandi, attraverso il vostro aiuto e la vostra solidarietà, avrò modo di raccontare loro, che razza di papà hanno potuto conoscere, anche se solo per troppo poco, e quanto fosse amato e ben voluto da tutti.

Sarà il primo Natale senza il mio, il nostro Michele, ma desidero augurarvi ugualmente le più splendenti e serene festività. Buon Natale a tutti, e che sia un anno buono.

Ancora grazie, con tutto il mio cuore.

Anna
Copyright © TBW
COMMENTI
AUGURI
22 dicembre 2017 10:00 ERIO
auguri a lei e ai suoi figli da un semplice ciclista

tanti tanti auguri
22 dicembre 2017 14:24 rampo
tantissimi auguri Anna a te e i tuoi figli.Da un ciclista che ha avuto l'onore di conoscere il grande Michele.

Michele sarai sempre nei nostri cuori ......
22 dicembre 2017 18:35 alocin75
Anch\'io mi aggingo agli auguri con affetto e simpatia nel ricordo del GRANDE INDIMENTICABILE MICHELE ,in questa senz\'altro per voi un triste Natale che possa portarvi comunque tanta serenità e forza per il futuro della vita .

COMMOVENTE
22 dicembre 2017 19:44 soichan41
Vicino ad un grande uomo c'è sempre una grande donna......Anna con emozione contracambio gli auguri

Auguri
22 dicembre 2017 19:46 fido113
Cara Anna non immagini quante volte penso a Michele anche se mai l\'ho conosciuto.Era un grande .Tanti AUGURI e un abbraccio grande grande.

GRAZIE A LEI
22 dicembre 2017 21:36 stargate
Siamo noi, appassionati e non, a dover ringraziare Lei, Signora Anna, per la compostezza e il riserbo mantenuti in occasione di un dolore così crudele. Michele era un bravo e generoso ciclista, un uomo sensibile e attento: in poche parole, una bella persona che fa piacere ricordare. Conservo una sua mail di risposta ai complimenti da me inviatigli subito dopo la splendida vittoria di Mayrhofen, al Giro 2009. Sicuro che il suo esempio vi guiderà per il futuro, donandovi quella serenità di cui avete bisogno, auguro a Lei e ai piccoli Giacomo e Tommaso un Natale e un futuro in tal senso.
(Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024