VITTORIA RUBINO PRO CONTROL VINCE SU TUTTO

COMPONENTISTICA | 21/12/2017 | 09:34
Partiamo da un presupposto: la gomma invernale è diventata via via più specialistica ed è fondamentale per correre in sicurezza sulle strade rese ancor più difficili e dissestate dal freddo. La gamma Rubino Pro appartiene alla serie all-round ed è costituita da prodotti specifici per un utilizzo intensivo invernale. Il modello Rubino Pro Control è il protagonista della nostra recensione, qui il LINK sulle pagine del sito Vittoria. Purtroppo le strade dove pedalo regolarmente in inverno hanno la sorte segnata, in meno di 15-20 giorni dalla fine di novembre diventano praticamente un campo minato. Buche, detriti, sale chimico, rami, insomma ci sono tutte le voci che portano dritte  alla foratura. Purtroppo i mezzi agricoli, le nevicate e nella maggior parte dei casi le varie precipitazioni piovose riescono a seminare le strade di pericoli rendendo più che mai utile la classica gomma invernale. Il motivo? Semplice, un prodotto specifico per questa stagione è più resistente alle forature. Questi pneumatici Vittoria Rubino Pro Control da 25mm pesano 305 grammi e una volta tirati fuori dalla confezione mettono subito in mostra una certa robustezza, requisito che reputo fondamentale. La carcassa in nylon 60 TPI viene rinforzata ulteriormente per garantire una protezione flessibile per le forature mentre la nuova mescola 3C offre un ottimo grip e una buona scorrevolezza su tutti i fondi stradali. Il merito di queste caratteristiche è da attribuirsi al Grafene G+ e al disegno del battistrada (liscio nella parte centrale e scolpito sui lati).

3.jpg 


Nonostante la robustezza sia una delle caratteristiche più evidenti di questo prodotto, una volta in strada e gonfiati alla giusta pressione, regalano una marcia nettamente più soft del previsto, merito di una perfetta sinergia tra carcassa, protezioni antiforatura e mescola 3C. Durante il test non mi sono fatto mancare nulla, pioggia, fango e ghiaccio sono stati perfetti per il battesimo invernale, inoltre, viste le caratteristiche di questi Rubino Pro Control, mi sono tolto la soddisfazione di fare alcuni sentieri sterrati (classica strada bianca) che normalmente faccio in Mtb, il tutto senza battere ciglio.

Sul passo si viaggia alla grande mentre nelle discese caratterizzate da tanti cambi di direzione si avverte un po’ il peso in più rispetto ad un copertoncino sportivo, ma il grip rimane comunque ottimo, anche con asfalto bagnato. È proprio nelle condizioni difficili che stupisce la naturalezza con cui questi Rubino Pro Control fanno filare tutto liscio come l’olio. Cercate di trovare il giusto compromesso per la pressione di esercizio anche perché eccedere con il gonfiaggio non serve a nulla e rende questi pneumatici troppo duri. Personalmente, ho optato per 7 bar e posso assicurarvi che sono stati perfetti ( peso ciclista 72kg ), digerendo bene tutte le irregolarità dell’asfalto. La protezione antiforature, esattamente come descritto dalla casa, è notevole e fino ad ora zero problemi. Se cercate un vero copertoncino invernale, sappiate che Rubino Pro Control può essere la scelta più idonea per pedalare in condizioni difficili, viaggiando sempre al massimo della tranquillità.

 


www.vittoria.com

 

★★★★☆ grip
★★★★☆
comodità
★★★★★
prezzo
★★★☆☆
leggerezza
★★★★★
longevità
★★★★★
performance complessive
★★★★☆
scorrevolezza
★★★★★
resistenza alle forature

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024