TRENTINO CROSS, FONTANA E CASASOLA SHOW IN SPAGNA

CICLOCROSS | 11/12/2017 | 07:26
Lo juniores della Trentino Cross Filippo Fontana è stato il protagonista numero uno della Challenge dei Paesi Baschi Trofeo Euskadi. Dopo la vittoria ottenuta venerdì scorso a Zuia, oggi ha trionfato anche a Igorre, gara internazionale C2 vinta ben 6 volte tra gli elite da Daniele Pontoni.

Il tracciato è stato reso durissimo dalle abbondanti piogge cadute nella notte e nei giorni precedenti. In numerosi tratti, anche pianeggianti, gli atleti erano costretti a procedere con la bici in spalla a causa dei tanti centimetri di fango. Pronti via il campione italiano juniores ha preso la testa della gara e, metro dopo metro, ha incrementato il proprio vantaggio. Neppure una foratura nel corso della tornata finale ha messo in pericolo il suo personalissimo capolavoro. Sulla finish line di Igorre il trevigiano di Fregona si è preso il lusso di festeggiare alzando al cielo la propria bici Giant, infliggendo rispettivamente 2’33” e 3’00” agli spagnoli Mikel Orbea Odriozola della Atracciones Sanz Epi Kris e Saul Calzada Laso della Kross New Race. Grazie alle vittorie di Zuia e Igorre Filippo Fontana ha messo nel proprio carniere anche la prima posizione nella Challenge dei Paesi Baschi Trofeo Euskadi.


Ancora un’ottima gara anche per Sara Casasola. La giovane friulana di Majano si è nuovamente confrontata con numerose atlete elite provenienti da varie nazioni, ottenendo il quarto posto assoluto e il primo della categoria under 23. Vittoria per la statunitense Elle Anderson della Elle Anderson Racing davanti alle spagnole Aida Nuno Palacio della Mmr Bikers e Lucia Gonzalez della Lointek Team. Anche Sara Casasola ha così conquistato la prestigiosa maglia di leader della Challenge dei Paesi Baschi riservata alle Under 23. Nonostante i dolori al ginocchio nei tratti da percorrere a piedi, la trentina di Cles Elena Leonardi è riuscita con determinazione a piazzarsi in 14^ posizione.


Gara letteralmente di testa e cuore per l’elite Marco Ponta. Il friulano di Colloredo ha dovuto combattere contro il dolore e il gonfiore al ginocchio sinistro ed è riuscito con caparbietà a conquistare un buon 12° posto confrontandosi con quasi 80 avversari. Vittoria per Wietse Bosmans della Era Circus.

Grandi soddisfazioni per la formazione presieduta da Giorgio Leonardi anche nella quinta tappa del Giro d’Italia che si è corsa a San Michele di Sassuolo, in Emilia. Tracciato e condizioni meteo completamente opposti rispetto alla Spagna. Il circuito di gara era infatti asciutto e molto veloce. Tra gli allievi nuova eccellente prestazione per il friulano Bryan Olivo che ha conquistato il terzo gradino del podio, preceduto allo sprint da Gioele Solenne del Team Bramati e Gabriel Fede della Cadrezzate. Settima posizione per il bellunese Daniel Cassol che ha mantenuto con un buon margine la leadership della classifica generale.

La gara delle donne open è stata caratterizzata dal continuo testa a testa tra l’elbana della Trentino Cross Alessia Bulleri e la bergamasca della Valcar Silvia Persico. L’elite di Marciana Marina con grande intelligenza tattica ha affrontato in prima posizione le tavole che precedevano i box e il rettilineo d’arrivo e nello sprint finale è stata nettamente la più veloce. Il dominio delle maglie Trentino Cross è stato completato dalla terza piazza assoluta della juniores di Buja Asia Zontone, prima di categoria.

Gara da dimenticare per l’Under 23 Lorenzo Calloni. Il milanese è stato vittima di vari incidenti meccanici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024