LA LOMBARDA, LE E-BIKE E IL NUOVO VIVAX ASSIST

BICICLETTE | 05/12/2017 | 07:07
In linea con i tempi e sensibile alle richieste e alle tendenze del mercato delle due ruote, settore dal quale opera con profitto e riconosciuta professionalità, a tutto campo - dal 1946, La Lombarda di Segrate (Milano) è pronta a cimentarsi nel crescente segmento che si identifica nella tipologia di due ruote “a pedalata assistita”.
E’ un’onda montante, crescente che nel settore della pedalata assistita presenta una diffusissima gamma di proposte e possibilità di opzioni in grande numero in una scala qualitativa di tipologie che, purtroppo, sovente, non mettono al centro l’affidabilità d’uso e la trasparenza tecnica per le applicazioni d’utilizzo.

Fedele alla linea che da oltre settant’anni caratterizza il suo operare nell’ambito dei grossisti del settore ciclo, a livello nazionale, La Lombarda di Alberto Venturini ha individuato una proposta vincente nel “VIVAX assist”, prodotto dall’austriaca Vivax con sede a Worgl, nei pressi di Innsbruck, nel Tirolo. Il logo dell’azienda presenta l’immagine di un cervo alato, un sistema di provata cifra qualitativa e prestazionale nello specifico segmento.

L’idea originale, di base, è di presentare un mezzo con linea pulita, non appesantita da ingombri, soprattutto “legale” a tutti gli effetti, pensato per avvantaggiare la pratica funzionalità per essere d’aiuto e supporto a tutti, soprattutto a persone di una certa età, che per il puro piacere di pedalare divertendosi anche, senza sottoporsi a stress da sforzo, sanno di potersi facilmente avvalere del sistema che consente d’andare e anche arrivare lungo l’itinerario desiderato e prefigurato. E’ un confortevole supporto per coloro che, al di fuori della filosofia “corsaiola”, intendono pedalare accanto a amici, compagni, compagne, mogli e figli, magari maggiormente  “attrezzati” e fisicamente preparati all’esercizio del pedalare su una bici da corsa tradizionale, potendo disporre di un lecito e visibile “aiutino”.

E’ così ampliata la gamma degli itinerari percorribili, soprattutto alzando il livello delle quote e delle pendenze, sia su strada, sia in fuori strada, anche e soprattutto per quelli maggiormente impegnativi, pedalando e facendo, facilmente e velocemente, ricorso all’ausilio del sistema d’assistenza.
Un sistema che prevede un motore, con batteria da 9 ampères, azionabile con un pulsante che attiva la modalità di pedalata assistita immediatamente e che consente di mantenere la frequenza di pedalata del momento dell’attivazione.

Il costo del kit d’assistenza che presenta il meccanismo specifico, la batteria, il carica batteria e il reggisella in alluminio predisposto per alloggiare l’apparato elettrico è indicato in 2.849 euro.
Il telaio, sia per racing, sia per mtb, è in carbonio temperato, con trattamenti termici specifici catti a garantire funzionalità anche dopo gli utilizzi più frequenti e più impegnativi, senza necessità d’ulteriori manutenzioni. Il telaio prevede forcella e serie sterzo per freni a disco, nelle misure di 48-51-54-57-60 (BSA – BB30 – ITA) ha u costo di 1.250 euro.
Il gruppo è il collaudato Shimano Ultegra.
Altri particolari e immagini sono rilevabili al sito www.lombardaciclo.it
La Lombarda è infatti il distributore per l’Italia del Vivax Assist.
Ora, dopo l’artistico e imponente monumento al ciclista realizzato da La Lombarda che campeggia da una decina d’anni lungo la strada di grande comunicazione che attraversa Segrate, potrebbe prospettarsi la replica con modelli di biciclette a pedalata assistita.
Alberto Venturini, il titolare, non lo esclude, anche se, per vari motivi, prospetta il progetto in tempi più avanzati.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024