LA LOMBARDA, LE E-BIKE E IL NUOVO VIVAX ASSIST

BICICLETTE | 05/12/2017 | 07:07
In linea con i tempi e sensibile alle richieste e alle tendenze del mercato delle due ruote, settore dal quale opera con profitto e riconosciuta professionalità, a tutto campo - dal 1946, La Lombarda di Segrate (Milano) è pronta a cimentarsi nel crescente segmento che si identifica nella tipologia di due ruote “a pedalata assistita”.
E’ un’onda montante, crescente che nel settore della pedalata assistita presenta una diffusissima gamma di proposte e possibilità di opzioni in grande numero in una scala qualitativa di tipologie che, purtroppo, sovente, non mettono al centro l’affidabilità d’uso e la trasparenza tecnica per le applicazioni d’utilizzo.

Fedele alla linea che da oltre settant’anni caratterizza il suo operare nell’ambito dei grossisti del settore ciclo, a livello nazionale, La Lombarda di Alberto Venturini ha individuato una proposta vincente nel “VIVAX assist”, prodotto dall’austriaca Vivax con sede a Worgl, nei pressi di Innsbruck, nel Tirolo. Il logo dell’azienda presenta l’immagine di un cervo alato, un sistema di provata cifra qualitativa e prestazionale nello specifico segmento.

L’idea originale, di base, è di presentare un mezzo con linea pulita, non appesantita da ingombri, soprattutto “legale” a tutti gli effetti, pensato per avvantaggiare la pratica funzionalità per essere d’aiuto e supporto a tutti, soprattutto a persone di una certa età, che per il puro piacere di pedalare divertendosi anche, senza sottoporsi a stress da sforzo, sanno di potersi facilmente avvalere del sistema che consente d’andare e anche arrivare lungo l’itinerario desiderato e prefigurato. E’ un confortevole supporto per coloro che, al di fuori della filosofia “corsaiola”, intendono pedalare accanto a amici, compagni, compagne, mogli e figli, magari maggiormente  “attrezzati” e fisicamente preparati all’esercizio del pedalare su una bici da corsa tradizionale, potendo disporre di un lecito e visibile “aiutino”.

E’ così ampliata la gamma degli itinerari percorribili, soprattutto alzando il livello delle quote e delle pendenze, sia su strada, sia in fuori strada, anche e soprattutto per quelli maggiormente impegnativi, pedalando e facendo, facilmente e velocemente, ricorso all’ausilio del sistema d’assistenza.
Un sistema che prevede un motore, con batteria da 9 ampères, azionabile con un pulsante che attiva la modalità di pedalata assistita immediatamente e che consente di mantenere la frequenza di pedalata del momento dell’attivazione.

Il costo del kit d’assistenza che presenta il meccanismo specifico, la batteria, il carica batteria e il reggisella in alluminio predisposto per alloggiare l’apparato elettrico è indicato in 2.849 euro.
Il telaio, sia per racing, sia per mtb, è in carbonio temperato, con trattamenti termici specifici catti a garantire funzionalità anche dopo gli utilizzi più frequenti e più impegnativi, senza necessità d’ulteriori manutenzioni. Il telaio prevede forcella e serie sterzo per freni a disco, nelle misure di 48-51-54-57-60 (BSA – BB30 – ITA) ha u costo di 1.250 euro.
Il gruppo è il collaudato Shimano Ultegra.
Altri particolari e immagini sono rilevabili al sito www.lombardaciclo.it
La Lombarda è infatti il distributore per l’Italia del Vivax Assist.
Ora, dopo l’artistico e imponente monumento al ciclista realizzato da La Lombarda che campeggia da una decina d’anni lungo la strada di grande comunicazione che attraversa Segrate, potrebbe prospettarsi la replica con modelli di biciclette a pedalata assistita.
Alberto Venturini, il titolare, non lo esclude, anche se, per vari motivi, prospetta il progetto in tempi più avanzati.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024