RIMINI, IL CICLISMO È IN CRESCITA

GIOVANI | 29/11/2017 | 07:21
E’ in continua crescita il ciclismo riminese che, numeri alla mano, ha toccato quest’anno il totale di 576 tesserati alla Federciclismo, un centinaio in più di un anno fa. E’ un record storico a conferma del lavoro svolto dalle società (pure in  aumento 2 in più, in totale sono 14) con la supervisione del delegato provinciale Massimo Squadrani. Un gran bel traguardo. 

Sabato scorso si è tenuta la festa del Comitato, nella sala polivalente di Poggio Berni, gremita con oltre 150 persone, per tracciare il bilancio e per finire poi con le premiazioni dei tanti  protagonisti.
E’ stata un bella stagione, siamo aumentati come tesserati, sia con i giovanissimi che con l’attività amatoriale e cicloturistica. L’attività agonistica è stata proficua, contiamo di migliorare ancora il prossimo anno. Ringrazio tutte le società per l’impegno e la collaborazione, una dimostrazione di grande feeling – ha sottolineato nel suo intervento Massimo Squadrani -. C’è tuttavia il rammarico di non aver potuto contare su una squadra di under 23 e di juniores, però i nostri ragazzi ex juniores siamo riusciti a collocarli tra Romagna e Marche. Comunque, noi guardiamo sempre avanti, questo è il nostro impegno anche per il prossimo anno”.

Tanti i premiati. Anzi tutto sul palco sono salite le quattro squadre dei  Giovanissimi (nella foto i baby del Velo Club Cattolica), Gs Bicifestival, Gs Pedale Riminese e Gs Le Saline seguiti dai vincitori dei titoli provinciali, regionali e nazionali delle varie categorie. Campione d’Italia di Medio Fondo Master Woman 2 Debora Morri (Team del Capitano S. Ermete); Campioni regionali Downhill (discesa) Master 1 Andrea Giacomini (Green Team Novafeltria); Juniores Marco Vitali (Bikefan Rimini). Strada Master 5 Giuseppe Lividini (Bikefan Rimini).

I campioni provinciali. Allievi: Mattia Urbinati (Eurobike Riccione). Allieve: Linda Fabbri (Bicifestival Riccione). Esordienti 1° anno: Simone Facchinetti (Pedale Riminese). Esordienti 2° anno: Lucio Catelluccio (Pedale Riminese). Donne esordienti: Giada Meletti (Bicifestival Riccione). Pista, esordienti: Matteo Ubaldini (Velo Club Cattolica) corsa a punti e velocità.

Bici al chiodo invece per  la riccionese Martina Michelotti,
vincitrice di 3 maglie tricolori, 2 in pista da allieva ed una a cronometro a squadre Juniores, che ha scelto di dedicarsi a tempo pieno soltanto allo studio.

Bruno Achilli



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024