RIMINI, IL CICLISMO È IN CRESCITA

GIOVANI | 29/11/2017 | 07:21
E’ in continua crescita il ciclismo riminese che, numeri alla mano, ha toccato quest’anno il totale di 576 tesserati alla Federciclismo, un centinaio in più di un anno fa. E’ un record storico a conferma del lavoro svolto dalle società (pure in  aumento 2 in più, in totale sono 14) con la supervisione del delegato provinciale Massimo Squadrani. Un gran bel traguardo. 

Sabato scorso si è tenuta la festa del Comitato, nella sala polivalente di Poggio Berni, gremita con oltre 150 persone, per tracciare il bilancio e per finire poi con le premiazioni dei tanti  protagonisti.
E’ stata un bella stagione, siamo aumentati come tesserati, sia con i giovanissimi che con l’attività amatoriale e cicloturistica. L’attività agonistica è stata proficua, contiamo di migliorare ancora il prossimo anno. Ringrazio tutte le società per l’impegno e la collaborazione, una dimostrazione di grande feeling – ha sottolineato nel suo intervento Massimo Squadrani -. C’è tuttavia il rammarico di non aver potuto contare su una squadra di under 23 e di juniores, però i nostri ragazzi ex juniores siamo riusciti a collocarli tra Romagna e Marche. Comunque, noi guardiamo sempre avanti, questo è il nostro impegno anche per il prossimo anno”.

Tanti i premiati. Anzi tutto sul palco sono salite le quattro squadre dei  Giovanissimi (nella foto i baby del Velo Club Cattolica), Gs Bicifestival, Gs Pedale Riminese e Gs Le Saline seguiti dai vincitori dei titoli provinciali, regionali e nazionali delle varie categorie. Campione d’Italia di Medio Fondo Master Woman 2 Debora Morri (Team del Capitano S. Ermete); Campioni regionali Downhill (discesa) Master 1 Andrea Giacomini (Green Team Novafeltria); Juniores Marco Vitali (Bikefan Rimini). Strada Master 5 Giuseppe Lividini (Bikefan Rimini).

I campioni provinciali. Allievi: Mattia Urbinati (Eurobike Riccione). Allieve: Linda Fabbri (Bicifestival Riccione). Esordienti 1° anno: Simone Facchinetti (Pedale Riminese). Esordienti 2° anno: Lucio Catelluccio (Pedale Riminese). Donne esordienti: Giada Meletti (Bicifestival Riccione). Pista, esordienti: Matteo Ubaldini (Velo Club Cattolica) corsa a punti e velocità.

Bici al chiodo invece per  la riccionese Martina Michelotti,
vincitrice di 3 maglie tricolori, 2 in pista da allieva ed una a cronometro a squadre Juniores, che ha scelto di dedicarsi a tempo pieno soltanto allo studio.

Bruno Achilli



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024