PREMI | 20/11/2017 | 14:47 Un abbraccio tra il campione del ciclismo ed il mister della Fiorentina, quindi lo scambio della maglie. Quella della Bahrain Merida per Stefano Pioli, suo tifoso ed appassionato di ciclismo, quella viola con scritto Nibali ed il numero uno (se non quale) per Vincenzo, anche se lui tifa Milan.
E’ stato questo uno dei momenti più belli e significativi della cerimonia del 44° Giglio D’Oro tra gli applausi di un pubblico che gremiva la sala. Il Giglio D’Oro per Vincenzo Nibali è la sua casa. Per la sesta volta (il record è di Moser con 9) il riconoscimento per il miglior professionista della stagione è stato suo, in base ai risultati ottenuti, senza dimenticare quando vi salì come rivelazione nel 2006. Un’annata brillante quella del campione della Bahrain Merida, con i podi al Giro e alla Vuelta, e la straordinaria impresa nel Giro di Lombardia. Nel 2018 partirà con il Tour de Juan in Argentina dal 21 al 28 gennaio, quindi punterà alle classiche; il suo obbiettivo principale il mondiale in Austria su di un percorso per scalatori, che gli si addice. Ed i grandi Giri? Sicuramente quello di Spagna per preparare la prova iridata, tra il Tour de France del quale conosce già il percorso ed il Giro d’Italia (il 29 di questo mese la presentazione a Milano) deciderà in dicembre durante il collegiale in Croazia.
Per Nibali la festa del Giglio D’Oro al Meridiana Country Hotel e dall’amico Saverio Carmagnini, poi via verso Milano per ricevere l’Oscar Tuttobici. Stefano Pioli ha ricevuto invece il premio “Maestri dello Sport” nel ricordo di Alfredo Martini, dalle figlie dell’indimenticabile personaggio del ciclismo, Silvia e Milvia. “Sono orgoglioso di riceverlo nel suo nome, anche perché di questo premio mi piace anche la definizione di maestri dello sport”. E la Fiorentina che fa soffrire i suoi tifosi? “Noi siamo ancora in salita, ma una volta terminata arriva anche la discesa, terreno dove Nibali vola. Un esempio lui come atleta e come uomo, ho negli occhi ancora la sua impresa nel Giro di Lombardia, un vero spettacolo”.
Gli altri premi: quello alla carriera come direttore sportivo a Davide Boifava, per le “Glorie del Ciclismo” in memoria di Franco Ballerini (era presente sua moglie Sabrina Ricasoli) a Maurizio Fondriest e poi tanta Toscana. La rivelazione dell’annata (premio Gastone Nencini) al valdarnese Vincenzo Albanese della Bardiani Csf, consegnato da Maria Pia ed Elisabetta Nencini, il premio Gino Bartali alla junior pratese Vittoria Guazzini, campionessa del mondo ed europea su pista, quello per il giovane emergente al diciottenne carmignanese Andrea Innocenti, miglior juniores nazionale, il Memorial Tommaso Cavorso consegnato dall’ex iridata di ciclismo Alessandra Cappellotto all’esordiente Tommaso Panicucci. Assenti il vincitore del Giro d’Italia Tom Dumoulin ed il tricolore Fabio Aru. Tra i presenti il sindaco di Calenzano Alessio Biagioli, per la Federciclismo il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci, e tra gli altri personaggi Francesco Moser, Franco Bitossi, Vita, Mordini, i dott. Falai e Magni, l’ex calciatore della Fiorentina Alberto Orzan, Francioni, Poggiali e Fabbri che fanno parte della Commissione del premio. Saverio Carmagnini era felice, mai avrebbe pensato al successo che questo premio ha saputo raggiungere in 44 edizioni.
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.