BIANCHI IMPULSO, VIETATO FERMARSI

BICICLETTE | 18/11/2017 | 11:38
Il mondo della bici oggi come oggi ha davvero mille sfumature ed una cosa è certa, ogni ciclista può davvero trovare il mezzo più adatto ai propri desideri passando da una bici da corsa fino ad una moderna ed evoluta e-bike. Non a caso prendo ad esempio la bici da strada e quella elettrica, del resto nell’immaginario comune questi due prodotti rappresentano due distinte tipologie di ciclisti, difficilmente affiancabili. Da una parte il mezzo con cui si fa fatica e si raccolgono immense soddisfazioni, dall’altra il futuro a pedali che ti porta ovunque con un gusto e un divertimento fino ad ora sconosciuto. Bianchi crede fortemente nell’elettrico e fonde queste due tipologie di biciclette in un unico progetto, infatti, grazie a Impulso la nuova gamma E-ROAD e E-ALLROAD si dimostra un vero plus per il ciclista attivo e dinamico. Spingersi oltre i propri limiti di chilometraggio non era mai stato così facile vista la grande autonomia che tocca i 200 km, un risultato eccezionale per una e-bike. Il telaio in alluminio realizzato con tecnologia a tripla formatura adotta misure perfette per soddisfare la propria esigenza di libertà e movimento, mentre perno passante, serie sterzo integrata e freni a disco consentono prestazioni di tutto riguardo su ogni terreno. Il tocco elettrico è made in Italy ed è rappresentato dal motore Polini EP3, un propulsore brushless da 36V, 250W per 70 Nm, un progetto innovativo e compatto compatibile con guarniture doppie o singole. La batteria da 500Wh viene integrata nel down tube e pesa solo 2.5kg. Il tempo di ricarica per un ciclo completo è di 4h e tramite il display multifunzionale è possibile monitorare tutti i dati indispensabile per conoscere la mappatura e l’autonomia. L’assistenza è così organizzata: 30%, 60%, 120%, 250% e 350% per un’autonomia che corrisponde a 200km, 160km, 120km, 90km, 70km. Se durante l’uscita, avete l’esigenza di procedere a piedi spingendo la bici, potrete contare sulla mappatura Walk Assist che vi permette di camminare accanto alla bici senza alcuno sforzo fino ad una velocità massima di 6km/h.

2.jpg 


La versione E-Road con pneumatici da strada vi porta sulle vostre vette preferite, esattamente come accade con una bici da strada tradizionale ma con un’assistenza elettrica pronta e corposa esattamente come richiesto oggi dal mercato mondiale. Per quanto riguarda la AllRoad, difficilmente potrete arginarla in semplici percorsi omologati, gli spazi aperti, meglio ancora se sterrati, sono il suo ambiente naturale. Abbandonate ogni pregiudizio, questo è un mondo nuovo e c’è tutta la passione celeste che vi fa amare questo storico marchio.

6.jpg 


www.bianchi.com

 

       Telaio Impulso E-Road alu tecnologia tripla idroformatura, serie sterzo integrata 1.1/8",     700C, asse passante OLD 142mm, attacco pinza flat mount,
       misure: 47-50-53-55-57-59-61-63cm
       Gruppo Shimano Ultegra
       Guarnitura FSA 50x34
       Catena KMC X11 EPT Finish
       Freni Shimano BR-R8070
       Coperture VITTORIA Zaffiro ProG+/ Kenda Flintridge 700x40
       Sella Fizik Aliante R7 / Selle San Marco Monza Dynamic
       Ruote Fulcrum Racing 700 Disc Brake Cx /
       MotorePolini EP3, c/batteria 500W - 36V - 13,6Ah, display EP3, magnete e sensore ruota

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024