PRESTIGIO D'ORO ALÈ, LA GRANDE FESTA. GALLERY

PREMI | 19/10/2017 | 13:18
Sulla 22^ edizione del Prestigio d’Oro-Alè Ride in Colors, il popolare Circuito articolato in nove prove che ha interessato Veneto e Lombardia, è calato il sipario. E’ avvenuto mercoledì sera al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, durante la cerimonia delle premiazioni dei vincitori del Challange riservato ai corridori delle categorie Under 23 (ha assegnato il 22^ Prestigio d’Oro-Alè), Elite (14° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88) e ai Direttori Sportivi (18° Gran Premio Feltre Traslochi).

E’ stata una serata bella e significativa che ha avuto tra i suoi grandi ospiti e anche come madrina la due volte campionessa del mondo juniores della cronometro e della gara in linea, a Bergen (Norvegia) Elena Pirrone. L’azzurra, che era accompagnata da i genitori, ha ricevuto il Premio Mondo Rosa Fluo Alè, che da alcuni anni è destinato al settore femminile. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco e la vice del Comune di Bevilacqua, Fosca Falamischia e Paola Gonzato, gli ex corridori professionisti e amici del Prestigio d’Oro, Sergio Bianchetto, Renato Giusti, Nicola Minali, Gianni Faresin, l’ex presidente della Federciclismo di Verona e promotore dell’iniziativa denominata “Pedalare Insieme”, Giuseppe Degani, il consigliere benemerito della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua ed il responsabile del Comitato Provinciale di Mantova, Fausto Armanin.
 
Prima di iniziare la lunga cerimonia delle premiazioni ci sono stati gli interventi di saluto del sindaco Falamischia, del padrone di casa e titolare del Castello di Bevilacqua, Roberto Iseppi e del vulcanico coordinatore del Prestigio d’Oro, Agostino Contin. Quest’ultimo dopo aver passato in rassegna i risultati fatti registrare dall’edizione 2017 del Circuito ha precisato: "Sono trascorsi 22 anni da quando il Prestigio d’Oro è nato e se devo essere sincero non pensavo di raggiungere questo importante traguardo". "E’ stata un’edizione più impegnativa del previsto a causa di alcuni inaspettati ritiri che ci hanno messo in grande difficoltà - ha proseguito il tecnico - . Nonostante tutto siamo andati avanti per la nostra strada e con un pizzico di orgoglio posso affermare che se non ci fosse stata quest’anno la sponsorizzazione della Alè della nostra amica, Alessia Piccolo, noi questa sera non avremmo potuto premiare e festeggiare i nostri campioni. Grazie a tutti gli amici che ci affiancano in questa iniziativa e che ci mettono grande passione affinché il Prestigio possa continuare a vivere". "Credetemi - ha concluso Agostino Contin - è stata dura ed abbiamo dovuto tribolare per condurlo in porto. Ma alla fine posso dire con orgoglio, ci siamo riusciti. Grazie a tutti”.

Durante la serata è stato consegnato a Luca Gialanella, capo della redazione ciclismo del "La Gazzetta dello Sport" il Premio Fair Play-Cicli Liotto. "Questa manifestazione - ha osservato il giornalista dopo aver sottolineato il grande impegno del quotidiano sin dalla sua nascita nei confronti del ciclismo - sta ad evidenziare la grande passione per questo sport che consente di emozionarci. Ad evidenziarlo il boom fatto registrare quest’anno dal settore femminile che ha dato prova in tutto il mondo di quello che l’Italia riesce a fare nonostante le difficoltà". "La più grande raccomandazione che rivolgo ai ragazzi che praticano il ciclismo - ha sottolineato - è quella che lo sport e lo studio devono andare avanti a pari passo". Gialanella ha concluso ricordando quelli che sono i principi fondamentali legati alla sicurezza stradale che coinvolgono tutti e, ha concluso: "Lo abbiamo visto anche in questi giorni in occasione della presentazione del Tour de France".
 
E’ toccato poi ad Elena Pirrone ricevere il premio "Un Mondo Rosa Fluo-Alè" da Alessia Piccolo per la realizzazione della stupenda "doppietta" iridata. "Sono stati momenti stupendi e forse irripetibili quelli vissuti ai Campionati Mondiali di Bergen - ha detto l’azzurra, al secondo anno tra le Junior che in questa stagione ha ottenuto sette vittorie e tra loro anche i titoli strada e cronometro agli Europei di Hernin, in Danimarca - che non avrei mai immaginato. Ma quelli che ricordo con orgoglio ma anche con grande emozione sono stati quando sono salita sul podio e al mio fianco c’erano le compagne di squadra ed abbiamo cantato a squarciagola il nostro inno nazionale”. Dalla prossima stagione Elena entrerà a far parte della categoria superiore. "Sarà impegnativa - ha concluso - ma io come sempre cercherò di dare il meglio di me stessa".
 
La serata è proseguita quindi con le premiazioni dei protagonisti delle tre classifiche di rendimento e del capo della redazione sportiva del quotidiano "L'Arena" di Verona, Luca Mantovani. A vincere la classifica riservata agli Under è stato Giovanni Lonardi (General Store Bottoli) che con 50 punti ha preceduto i compagni di squadra Alberto Dainese (27) e Gianmarco Begnoni (26). Lonardi nel 2018 difenderà i colori della Zalf Euromobil désirée Fior.
 
Tra gli Elite, invece, affermazione di Michael Bresciani (Zalf Euromobil désirée Fior) che con 16 punti ha preceduto Daniele Cazzola (Cipollini Iseo) con 14 ed Umberto Marengo (Delio Gallina) con 12.
 
La cerimonia è stata conclusa con le premiazioni dei primi tre della classifica riservata ai direttori sportivi. A vincere il 18° Gran Premio Feltre Traslochi del Cav. Paolo Negretti, è stato il tecnico Simone Bertoletti della General Store Bottoli che con 134 punti ha preceduto i colleghi Gianni Faresin (Zalf Euromobil désirée Fior) con 72 e Luca Valoti (Gallina Colosio) con 56. Il tecnico è apparso emozionato proprio perché nel 2017 salirà sull'ammiraglia di un'altra formazione dopo anni dedicati alla compagine veronese.
 
A fine serata festa per tutti, vincitori e vinti, e grandi applausi ai protagonisti e agli organizzatori delle varie tappe che tra poche settimane si rimetteranno al lavoro per mettere a punto con rinnovato impegno l’edizione numero 23 del Prestigio d’Oro Alè Ride in Colors. Un appuntamento che nel ciclismo non potrà mancare.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024