CARPEGNA. UN REGALO PER MARCO E IL SUO MONTE. VIDEO

VIDEO | 19/10/2017 | 13:00
Ad un anno di distanza dalla pubblicazione del video dei Riccione Bike Hotels, che ha eletto il Coordinatore Azzurro Davide Cassani testimonial e receptionist d’eccezione, una nuova perla impreziosisce con immagini e musiche emozionanti il territorio degli Appennini cosiddetti “Marchignoli”.

Poco importa se un confine burocratico separa le Marche dall’Emilia-Romagna. Qui si va oltre le regioni. Probabilmente anche oltre l'Italia. Il popolo della bici è uno e unico. È il popolo di persone che amano il Cippo di Carpegna e che amano colui che sul Cippo ha piantato la sua bandiera, Marco Pantani. Il Pirata lo ha eletto a terra esclusiva e privilegiata di allenamento, tanto da rispondere al giornalista che gli chiedeva se per i Grandi Giri si preparasse sulle Dolomiti: “il Carpegna mi basta”. Non c'è certo concorrenza con il meraviglioso Patrimonio dell'Unesco. C'è solo il fatto, storico, che il Carpegna bastasse a Marco Pantani. E molti direbbero: "questo ci basta".

La perla è il video emozionale realizzato dal giornalista inglese Michael Cotty, per la sua collana sulle salite più famose d'Europa The Col Collective (thecolcollective.com), con le immagini poetiche di Michele Venturi (www.micheleventuri.com), video produttore di casa a Savignano sul Rubicone, ma con un ufficio esteso ai confini del mondo. Certamente l’incontro tra i due Mike, o i due Micheli, è un testato connubio di sensibilità e professionalità, in grado di partorire dei piccoli capolavori emozionali.

Questo video sforna un banchetto di emozioni, con la sua generosità di ingredienti: la natura, le riprese dal drone, la musica, il montaggio, e soprattutto… i ricordi di Marco, suggellati dalle parole di Davide Cassani, simbolo contemporaneo del ciclismo azzurro, ma anche di quel mondo romagnolo su due ruote che ha in Ercole Baldini il suo Presidente Onorario e in Marco, appunto, un figlio amato e scomparso troppo presto.

Le parole comunque sono superflue, a parte i doverosi ringraziamenti all’opera dei Micheli, alla generosa disponibilità di Davide, alla istantanea collaborazione del Sindaco di Carpegna. Spazio alle immagini e alle emozioni. Queste non scompariranno. Rimarranno per noi e per i nostri ricordi.

Mariagrazia Nicoletti

per guardare il filmato CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
PANTANI UN MITO
19 ottobre 2017 13:42 Pop78
Non mi vergogno a dirlo ma nel vedere questo bellissimo video mi sono emozionato sia perché sono romagnolo sia perché il cippo è una salita che almeno un paio di volte all\' anno vado a scalare.Poi Marco per noi rappresenta qualcosa di magico e scalare questa durissima salita che lui amava tanto ti lascia sempre una emozione particolare oltra alla fatica.Concludo dicendo che Marco Pantani andrebbe celebrato molto più spesso specialmente da quel mondo del ciclismo che troppo presto lo ha dimenticato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024