L'ANNUNCIO. FABIO ARU PASSA ALLA UAE EMIRATES

PROFESSIONISTI | 17/10/2017 | 10:05
In attesa di conoscere il nuovo profilo del Tour de France, Fabio Aru annuncia ciò che si sapeva da tempo: il prossimo anno correrà per il team di Beppe Saronni, la UAE Emirates. Mancavano i dettagli di un'operazione perlomeno complessa. Ora tutto è a posto e il comunicato ufficiale arrivato pochi minuti fa dal team emirato mette fine alla lunga attesa. Fabio Aru, il campione d'Italia in carica, l'unico quest'anno ad essere riuscito a vestire la maglia gialla ad eccezione di Chris Froome, cambia squadra per dare inizio ad una nuova avventura. Ecco il comunicato stampa del nuovo team:

L’UAE Team Emirates ufficializza l’ingaggio di Fabio Aru. Il corridore italiano ha raggiunto con la dirigenza emiratina un accordo triennale.

Diamo il benvenuto a un campione come Fabio Aru, le sue qualità si abbinano alla perfezione alle ambizioni della squadra – ha commentato il team manager Carlo SaronniOltre a sottolineare l’enorme potenziale di Aru, mi piace rimarcare come Fabio sia un corridore in grado di suscitare la passione dei tifosi e come sia amato per la sua generosità in bici: contribuirà con le sue prestazioni a veicolare un’ottima immagine del team e a raggiungere importanti traguardi agonistici”.


Fabio Aru: “Sono onorato per la volontà espressa dalla dirigenza e dagli sponsor dell’UAE Team Emirates di unire i nostri percorsi ciclistici, ringrazio per la fiducia accordatami e spero di ripagare presto le aspettative. Vorrei rivolgere un ringraziamento anche a tutti coloro che mi hanno accompagnato fino a ora nella mia carriera, sono stati tutti importanti per la mia crescita”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Che sia la stagione buona
17 ottobre 2017 12:42 Randagio
Personalmente Fabio non mi dispiace ma è ora che tiri fuori le unghie e i denti e faccia vedere veramente quanto vale,in bocca al lupo e che sia la stagione buona

Sensazione
17 ottobre 2017 14:14 pickett
Se a Luglio,quando era in maglia gialla,avesse accettato l'offerta di Vinokurov,avrebbe portato a casa il doppio o il triplo di quello che alla fine ha spuntato con Saronni,dopo tre mesi di batoste nei quali il suo valore di mercato non è sceso,é precipitato.

DA QUEL DI' CHE DOVEVA CAMBIARE
17 ottobre 2017 17:19 jaguar
Finalmente !!!!! Astana squadra imbarazzante che lo ha trattato male, lo ha umiliato al Tour nominando Fulgsang capitano e poi quei ritiri assurdi con questi preparatori che stanno rovinando il ciclismo ....che è tutt'altra cosa.
Aru ha subito danni e speriamo che non siano irreparabili tutte le vittorie sono merito suo in primis la Vuelta battendo Doumulin mica pizza e fichi, i podi al Giro e poi il campionato Italiano, la vittoria al Tour e la maglia gialla.
Ora in questa squadra fatti rispettare e pretendi uno squadrone tutto per te

curiosita' per pickett
17 ottobre 2017 23:41 SoCarlo
adesso che l'operazione e' definita, poui condividere le informazioni a cui alludi?
sono curioso di conoscere l'offerta di vinokurov e quella di saronni. se hai anche la cronologia tanto meglio.

grazie ;)

Onore al merito
18 ottobre 2017 00:04 Jeanphill
A mio avviso in Astana non è stato trattato troppo male anche se obbiettivamente è un ambiente altamente competitivo, le possibilità e le occasioni gli sono state fornite, la vuelta che Aru ha vinto l'ha vinta anche grazie ad un certo Zeits che ha impedito il rientro di Doumulin di rientrare quando era ormai a 10 secondi dal gruppo Aru

@pickett
18 ottobre 2017 00:13 Achillebro
probabilmente la decisione non è dettata dai soldi ma dall'ambiente squadra; che evidentemente non è ideale all'Astana.

Fatemi capire.
18 ottobre 2017 02:57 Bastiano
Ma come, Nibali non è nessuno e si accontenta di una squadra imbarazzante e questo ragazzo dovrebbe essere una super star, anche se, a parte una Vuelta che non era quella di quest'anno (neanche Doumulin lo era), ha rimediato solo batoste? Che ci sia tanta classe nessuno lo mette in dubbio ma, prima di essere presuntuosi, occorre saper dimostrare e credo che da Saronni non potrà fare quello che vuole, così come difficilmente potrà avere una squadra come SKY a sua disposizione.

Ovvio
18 ottobre 2017 09:05 geo
Aru si allenato tutta la stagione con Ulissi, vicino di casa..... Ottimo ambasciatore Ulissi

Tutti scienziati, vero!!!
18 ottobre 2017 09:26 mdesanctis
Chi conosce il valore delle offerte di Astana e UAE.
Chi spara sentenze senza appello.
In bocca al lupo Fabio.
E finite le tappe dei grandi giri copriti bene. Certi errori non sono più ammissibili nel ciclismo di oggi.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024