SELLE ITALIA NOVUS BOOST, PIÙ CORTA E PIÙ COMODA

COMPONENTISTICA | 16/10/2017 | 09:43

Trovare la sella adatta alle proprie caratteristiche è sempre un bel traguardo da raggiungere e spesso la ricerca del modello giusto passa attraverso diversi tentativi per arrivare poi a quello definitivo. Novus Boost TM Superflow ha il merito di avere un prezzo molto accessibile (89,90 €) e di proporre al pubblico qualcosa di nuovo.


Più corta, più larga e più confortevole. Novus Boost TM Superflow è il modello più conveniente della nuova linea Boost, una sella dotata di una lunghezza ridotta (2 cm rispetto alla Novus Endurance Superflow) che permetta all’atleta di avere grande reattività in sella, mettendolo in una posizione ideale per pedalare bene su ogni terreno.


L’imbottitura è doppia e realizzata in schiuma a doppia variabile ben posizionata in aree della sella importanti per il supporto. L’ampio taglio centrale ha il merito di scaricare molte pressioni a vantaggio di un confort adeguato a lunghe percorrenze.

 DSC_8458.jpeg

La caratteristica più importante di Novus Boost TM Superflow sta nella ampia superficie di appoggio, qualità resa ancor più interessante dalla sagomatura della sella nella sua parte centrale e posteriore.

Queste due zone hanno un ruolo importante nella gestione della pedalata poiché offrono l’appoggio  giusto per contrastare la forza della pedalata.

Il muso è abbastanza largo, tanto da sembrare quello di una sella da cronometro.

Il rivestimento è in Duro-Tek, un materiale solido e leggero che si dimostra resistente all’usura. Ottimi i due spoiler laterali, sono utili per appoggiare la bici al muro senza che la sella si rovini. Il telaio in Manganese ha il pregio di non richiedere particolari attenzioni, quindi vi sarà perdonato anche un serraggio eccessivo.

Su strada, Novus Boost TM Superflow è una sella generosa, soprattutto a livello di dimensioni e di imbottitura, infatti, dopo averla montata sarà necessario abbassarla un po’ per ritrovare l’altezza corretta. Durante la pedalata, si avverte una sorta di flessione da parte delle due parti in cui è suddivisa la sella, un movimento che serve per accompagnare la rivoluzione della pedalata in tutto il suo percorso.

Questa sella si dimostra certamente comoda ed è adatta a chi non si trova a suo agio su sedute tipicamente race, comunque vi rimando alla pagina Idmatch per capire quale possa essere quella giusta per voi. Le grafiche sono essenziali ma eleganti e il prodotto risulta ben rifinito. I materiali utilizzati per questo modello sono certamente a buon mercato, ma la qualità complessiva è interessante.

Se volete qualcosa di più raffinato e leggero, puntate direttamente sulla Novus Boost Kit carbonio, più leggera della versione in prova e più affine ad equipaggiamenti da top di gamma.

 

NOVUS BOOST TM SUPERFLOW

 

    ROAD/OFFROAD USE

    Peso: S 255g/ L258g

    Cover: Duro-Tek

    Dimensioni: S 135 x 256mm /L 146x256mm

    Telaio: Manganese Tube Ø7 mm

    Colore: Nero

 

Link: www.selleitalia.com/selle/novus-boost-tm-superflow-s/


Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024