TAIHU LAKE. MARINI RITROVA LA VITTORIA

PROFESSIONISTI | 11/10/2017 | 09:23
Nicolas Marini ritrova la strada del successo e colpisce nella seconda tappa del Taihu Lake Tour. Sul traguardo di Wuxi il portacolori della Nippo Fantini De Rosa ha preceduto nell'ordine l'australiano Macanally e Jakub Mareczko della Wilier Selle Italia.

Nicolas sorride per la vittoria ma non ancora appagato: Sono felice di essere riuscito a finalizzare l’ottimo lavoro di squadra dei miei compagni. Mi ci voleva vincere subito di ritorno dall’infortunio che mi ha precluso le gare di settembre per le quali mi ero preparato. Ora ho fame di riscatto proverò a bissare già nelle prossime tappe. Oggi i miei compagni giapponesi hanno lavorato davvero bene per permettermi di arrivare in volata e nel finale è stata fondamentale l’esperienza di Alan Marangoni nel guidarmi perfettamente. Ci tengo a dedicare questa vittoria a mia mamma che è stata operata martedì scorso ed ora è in fase di riabilitazione”.

Per Nicolas Marini si tratta del secondo successo stagionale, dopo la vittoria ottenuta a luglio al Tour of Qinghai Lake. I mesi di settembre e ottobre sono solitamente i più prolifici per il velocista #OrangeBlue, ma un infortunio a fine agosto gli ha impedito di partecipare alle competizioni di settembre. La voglia di riscatto è quindi tanta e il team NIPPO Vini Fantini conta su Nicolas Marini per incrementare ulteriormente il bottino già ricco di 11 vittorie stagionali conquistate tra Stati Uniti, Europa e Asia.


ORDINE D'ARRIVO

1 MARINI Nicolas Nippo - Vini Fantini in 2:26:35
2 MACANALLY Ryan H&R Block Pro Cycling
3 MARECZKO Jakub Wilier Triestina - Selle Italia
4 HAEDO Lucas Sebastian UnitedHealthcare Pro Cycling Team
5 MUZYCHKIN Anton Minsk Cycling Club
6 ABERASTURI Jon Team UKYO
7 TESHOME Meron Bike Aid
8 RAIM Mihkel Israel Cycling Academy
9 GROVES Kaden St. George Continental Cycling Team 
10 ALZATE Carlos Eduardo UnitedHealthcare Pro Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Ora vediamo
11 ottobre 2017 15:39 venetacyclismo
Mi risulta che il ragazzo è fra quelli che questo Team non ha confermato, ora che faranno ? Mi sembra un po' un controsenso, quello che vince resta disoccupato, altri no che non vedono mai lo striscione rosso, qualcosa non quadra.....

Con tutto il rispetto per...
11 ottobre 2017 15:54 Fra74
il ragazzo MARINI e per VenetaCyclismo, ma il mondo del lavoro (e, pertanto, pure dello sport) è questo: bisognerà farsene una ragione e, magari, riuscirà a trovare una sistemazione in extremis.
Precisato ciò, poi, le "11 vittorie stagionali conquistate tra Stati Uniti, Europa e Asia" dalla squadra NIPPO-VINI FANTINI andranno "pesate & valutate" sempre a livello sportivo. Così come le "prestazioni" vincenti di MARINI. Questo non per sminuire il valore del ragazzo, che non conosco, ma solo per valutare ed analizzare in prospettiva futura.
Preciso, infine che, la NIPPO-VINI FANTINI ha vinto lo stesso numero di corse della nuova squadra di VINCENZO NIBALI (anno 2017).
Tanto dovevo per opportuna conoscenza.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


Non è passato neanche qualche giorno dall’ultimo evento promozionale del CRER targato BicicletTiAmo! che si riparte subito in sella. Questavolta ad aprire le porte è il Giro D’Italia che nella tappa numero 11 ospiterà l’area del Comitato Regionale Emilia-Romagna e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024