AMATORI | 05/10/2017 | 08:48 Il settimo giorno, è scritto nella “Genesi”, Dio terminò l’opera che aveva fatto e si riposò.Poi, anche se questo non è scritto nella “Genesi” né altrove se non qui, Dio saltò in sella e andò a farsi un giro in bici.
Dev’essere successo così se la bici è confessione e un po’ anche penitenza, è comunione e soprattutto comunità, è cresima (guerrieri!) e qualche crisetta, ed è comunque un gesto di benedizione e un segno di pace. Dev’essere successo così se la bici è espiazione e sublimazione, è perfino beatificazione e santificazione, è – a suo modo – un miracolo, autorizza visioni mistiche e spinge verso santuari (Oropa…), madonne (del Ghisallo…), calvari (Crocedomini…). Dev’essere successo così se domenica si corre la prima edizione della Granfondo Don Guanella.
Luigi Guanella (1842-1915) era un sacerdote, infatti aveva lo spirito del gregario, i poveri erano i suoi capitani, lui era il tipo che non aveva bisogno delle due ruote per pedalare e prodigarsi tutto il giorno, tutti i giorni, come in un’infinita corsa a tappe. La Granfondo Don Guanella parte alle 8.30 da Lecco (Lungolago Isonzo), si spinge intorno e sopra il Lago di Como, in tutto affronta 101 km e 1747 metri di dislivello, e si conclude a Valmadrera, nell’Agribike Cascina Don Guanella. Perché il ricavato delle iscrizioni (40 euro, che diventano 50 domani e domenica: finora si è già a quota 1200 partecipanti) è destinato a finanziare proprio i lavori della Cascina, 900 metri quadrati più 15 ettari di terreno agricolo (frutta, verdura, vino, miele, uova e formaggi), il progetto sociale della comunità.
Ed è per questo che, accanto a cicloamatori e cicloturisti, ci saranno anche i campioni che da sempre sostengono Don Agostino Frasson e i suoi ragazzi (una settantina, metà in forma residenziale, l’altra metà diurna): da Cadel Evans a Gianni Bugno, da Claudio Chiappucci a Gibi Baronchelli, dal canoista olimpionico (e assessore regionale) Antonio Rossi fino a Simone Petilli, professionista della UAE in libera uscita.
“Mi è sempre piaciuto fare sport – confida Don Agostino Frasson, inesauribile passista -, confrontarmi con la fatica, con la forza di volontà, con il piacere di raggiungere obiettivi e traguardi. Ho scoperto che andare in bicicletta apre a nuovi orizzonti, perché si ha l’opportunità di ammirare le bellezze del creato, della natura, dell’ambiente, ma anche di intrattenere e sviluppare relazioni umane. Credevo che il ciclismo fosse uno sport per solitari, invece ho scoperto che è uno sport di squadra, solidarietà, partecipazione. Con il ciclismo ho imparato a conoscere meglio me stesso, i miei limiti e i miei bisogni, e soprattutto gli altri. La bicicletta aiuta a tirare diritto anche se la strada è piena di bivi e curve”.
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...
Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...
Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.