LE STORIE DEL FIGIO. IL ROSA DI RINO

STORIA | 30/09/2017 | 07:02
Il prossimo Giro di Lombardia rappresenterà il preventivato “passo d’addio” per la guida dell’ammiraglia delle corse di RCS Sport. Non si pensi però a Mauro Vegni: lui c’è e ci sarà anche nel futuro prossimo e magari anche remoto.

Cambia la guida invece, in senso letterale, della vettura ammiraglia delle corse rosa. Il dato anagrafico del “pilota” di Vegni, parliamo di Rino Colombo situa l’età (di Colombo, non di Vegni….) attorno ai settant’anni, uno più, uno meno. Monzese purosangue Rino Colombo è del 1948. E la legge, inesorabile, del tempo prospetta un cambio di guida per questo veterano del volante dopo vari anni di appassionata e appassionante carriera in ambito ciclistico.

Rino Colombo esordisce al Giro d’Italia nel 1993 come motociclista nella squadra della Fininvest che, al tempo, trasmetteva il Giro d’Italia e le altre corse rosa. Definisce il suo compito di allora, ironicamente, con il termine di “pizzaiolo” utilizzato per indicare il motociclista incaricato di portare, con la massima celerità possibile, le pellicole con le immagini registrate nelle fasi iniziali e centrali della corsa, definita “pizza” in gergo, alla zona d’arrivo, alla regia, per essere diffuse in onda prima della trasmissione in diretta. Seguono altri incarichi, sempre in moto, nell’ambito Fininvest. Nella vita è un libero professionista con un’avviata officina meccanica e la passione per i motori, moto o macchine non fanno differenza per il monzese.

Al termine dell’esperienza con Fininvest, nel 1999, alleggerito anche l’impegno professionale con l’attività in proprio, entra in pianta stabile nei ranghi dei collaboratori RCS Sport guidando per diversi anni le auto del collegio di giuria.

Questo fino al 2004 quando è scelto dal patron Carmine Castellano per rilevare Rinaldo Berra, autista che aveva sempre guidato la sua ammiraglia e alla fine di quell’anno, al Giro di Lombardia, passa in eredità a Mauro Vegni che aveva rilevato il testimone da Castellano alla direzione corsa. Poi è sempre con Vegni, nelle diverse situazioni, sia in corsa, sia fuori-corsa per “missioni” improvvise, impreviste, riservate, soprattutto nel corso delle gare a tappe che sovente capitano, missioni un po’ “coperte”.

Persona di poche parole, cordiale, mai sopra le righe, guida sempre morbida anche nelle fasi di corsa più concitate, è testimone cieco, sordo e senza memoria delle conversazioni in e fra le vetture in corsa o anche all’esterno dell’échelon course del suo trasportato. Lascia con serenità il volante dell’ammiraglia, ringrazia per le belle esperienze e le amicizie vissute, in particolar modo con Mauro Vegni con il quale il “feeling” è stato immediato e costante nel tempo tanto che il monzese si è un po’ romanizzato, almeno in alcune espressioni.

Avrà così ancora più tempo per il suo lago di Como, tanto caro pure a un altro monzese al quale lo legava una grande amicizia, Giorgio Albani e per la sua passione di “sub”, nella Sicilia sud orientale, passione condivisa questa con l’amico motociclista Vito Mulazzani, quasi concittadino.

Non è tipo Rino Colombo di rimpianti e recriminazioni e si compiace di quello che ha avuto, molto di più di quello che si aspettava, e passa il volante con il sorriso.

Giuseppe Figini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024