EMILIA. PIRRONE E VIGILIA CON LE BIG

DONNE | 28/09/2017 | 09:11

Sabato 30 settembre si corre il Giro dell'Emilia Unipol Banca - Internazionale per le Donne Elite. La quarta edizione della corsa si svolge principalmente sulle strade della provincia di Bologna, con un breve tratto nel territorio della provincia di Ferrara.


La partenza è alle ore 12 da Bologna, in Piazza della Costituzione, nell’area antistante al polo fieristico “Bologna Fiere” ed alla sede principale di “Unipol Banca”.


Il percorso si sviluppa quasi completamente in pianura, tranne l’ultimo tratto dove affronta la salita del “Colle della Guardia”, meglio conosciuto come “S. Luca.” Nello specifico, dopo la partenza, lasciata la città di Bologna, al km 4,600 la corsa transita davanti allo stabilimento “Granarolo”, al km 9,400 l’innesto su via Ferrarese per giungere al km 21,400 nella cittadina di Altedo, famosa per gli asparagi.

Dopo l’innesto su S.P. 20, sempre rimanendo nella provincia di Bologna, si attraversano i paesi di San Pietro in Casale e Pieve di Cento. Si tocca Cento in provincia di Ferrara e transitando per via del Curato si rientra in provincia di Bologna in direzione di San Matteo della Decima. Giunti al centro della cittadina si percorrono 2 giri di un circuito locale di km 6,3 con al terzo passaggio un TV (siamo al km 64 di gara).

La corsa prosegue in direzione di San Giovanni in Persiceto per poi girare a sinistra verso la Trasversale di pianura. Di fronte al caseificio Agricola Caretti è posto il secondo TV. Quindi ci si immette nella rotonda di via Persicetana in direzione di Bologna. Attraverso Borgo Panigale, via Togliatti, viale Vicini, porta Saragozza ci si immette al km 96,6 nello stesso percorso della gara maschile dei professionisti. Il passaggio sotto l’arco del Meloncello è l’inizio della salita verso S. Luca di km 2,100, con pendenza media del 10%, massima del 18%.

L’intero percorso si snoda su strade ampie ed, al momento, ben asfaltate. Il viale d’arrivo lungo 250 metri, è ampio e con manto stradale in ottimo stato.

Il giorno seguente, domenica 1 ottobre, si corre il 2° Gran Premio Beghelli Donne con partenza alle ore 10 da Monteveglio, con il circuito di Zappolino da percorrre sei volte. Il percorso di km 79,8 si snoda sul circuito tricolore di km.13.3, che già vide la vittoria di Mario Cipollini; affronta strade provinciali e comunali di larghezza variabile dai 6 ai 10 metri che hanno un fondo in buone condizioni e che non presentano particolari pericoli. La corsa è caratterizzata dalla salita di Zappolino di km. 1,6 da ripetere 6 volte per un’ascensione totale di 9.6 km con pendenza media del 6%. L’arco dell’ultimo chilometro è posizionato sulla strada provinciale di Stiore. L’ultimo chilometro ha due ampie curve a sinistra, una a 800 metri e l’altra a 600 metri dall’arrivo. Un lungo rettilineo finale di 600 metri, perfettamente asfaltato ed in ottime condizioni, ha una pendenza media dell’1%

LA NAZIONALE AZZURRA PER IL GIRO DELL’EMILIA E IL G.P. BEGHELLI

Il Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, ha convocato per partecipare al Giro dell’Emilia Unipol del 30 settembre a al G.P, Beghelli dell’1 ottobre le seguenti atlete:

Elena Cecchini Fiamme Azzurre/Canyon Sram

Maria Giulia Confalonieri Fiamme Oro/Lensworld Kuota

Simona Frapporti Fiamme Azzurre/Hitec Products

Tatiana Guderzo Fiamme Azzurre/Lensworld Kuota

Elena Pirrone Gs Mendelspeck

Alessia Vigilia Gs Mendelspeck

La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Paolo Sangalli.

Copyright © TBW
COMMENTI
vado al massimo
28 settembre 2017 16:33 tralepieghe
Pirrone, Vigilia correre ancora, sono ha fine stagione arrivano dall'impegno dei mondiali, non si meriterebbero un pò di svago.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024