EMILIA. PIRRONE E VIGILIA CON LE BIG

DONNE | 28/09/2017 | 09:11

Sabato 30 settembre si corre il Giro dell'Emilia Unipol Banca - Internazionale per le Donne Elite. La quarta edizione della corsa si svolge principalmente sulle strade della provincia di Bologna, con un breve tratto nel territorio della provincia di Ferrara.


La partenza è alle ore 12 da Bologna, in Piazza della Costituzione, nell’area antistante al polo fieristico “Bologna Fiere” ed alla sede principale di “Unipol Banca”.


Il percorso si sviluppa quasi completamente in pianura, tranne l’ultimo tratto dove affronta la salita del “Colle della Guardia”, meglio conosciuto come “S. Luca.” Nello specifico, dopo la partenza, lasciata la città di Bologna, al km 4,600 la corsa transita davanti allo stabilimento “Granarolo”, al km 9,400 l’innesto su via Ferrarese per giungere al km 21,400 nella cittadina di Altedo, famosa per gli asparagi.

Dopo l’innesto su S.P. 20, sempre rimanendo nella provincia di Bologna, si attraversano i paesi di San Pietro in Casale e Pieve di Cento. Si tocca Cento in provincia di Ferrara e transitando per via del Curato si rientra in provincia di Bologna in direzione di San Matteo della Decima. Giunti al centro della cittadina si percorrono 2 giri di un circuito locale di km 6,3 con al terzo passaggio un TV (siamo al km 64 di gara).

La corsa prosegue in direzione di San Giovanni in Persiceto per poi girare a sinistra verso la Trasversale di pianura. Di fronte al caseificio Agricola Caretti è posto il secondo TV. Quindi ci si immette nella rotonda di via Persicetana in direzione di Bologna. Attraverso Borgo Panigale, via Togliatti, viale Vicini, porta Saragozza ci si immette al km 96,6 nello stesso percorso della gara maschile dei professionisti. Il passaggio sotto l’arco del Meloncello è l’inizio della salita verso S. Luca di km 2,100, con pendenza media del 10%, massima del 18%.

L’intero percorso si snoda su strade ampie ed, al momento, ben asfaltate. Il viale d’arrivo lungo 250 metri, è ampio e con manto stradale in ottimo stato.

Il giorno seguente, domenica 1 ottobre, si corre il 2° Gran Premio Beghelli Donne con partenza alle ore 10 da Monteveglio, con il circuito di Zappolino da percorrre sei volte. Il percorso di km 79,8 si snoda sul circuito tricolore di km.13.3, che già vide la vittoria di Mario Cipollini; affronta strade provinciali e comunali di larghezza variabile dai 6 ai 10 metri che hanno un fondo in buone condizioni e che non presentano particolari pericoli. La corsa è caratterizzata dalla salita di Zappolino di km. 1,6 da ripetere 6 volte per un’ascensione totale di 9.6 km con pendenza media del 6%. L’arco dell’ultimo chilometro è posizionato sulla strada provinciale di Stiore. L’ultimo chilometro ha due ampie curve a sinistra, una a 800 metri e l’altra a 600 metri dall’arrivo. Un lungo rettilineo finale di 600 metri, perfettamente asfaltato ed in ottime condizioni, ha una pendenza media dell’1%

LA NAZIONALE AZZURRA PER IL GIRO DELL’EMILIA E IL G.P. BEGHELLI

Il Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, ha convocato per partecipare al Giro dell’Emilia Unipol del 30 settembre a al G.P, Beghelli dell’1 ottobre le seguenti atlete:

Elena Cecchini Fiamme Azzurre/Canyon Sram

Maria Giulia Confalonieri Fiamme Oro/Lensworld Kuota

Simona Frapporti Fiamme Azzurre/Hitec Products

Tatiana Guderzo Fiamme Azzurre/Lensworld Kuota

Elena Pirrone Gs Mendelspeck

Alessia Vigilia Gs Mendelspeck

La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Paolo Sangalli.

Copyright © TBW
COMMENTI
vado al massimo
28 settembre 2017 16:33 tralepieghe
Pirrone, Vigilia correre ancora, sono ha fine stagione arrivano dall'impegno dei mondiali, non si meriterebbero un pò di svago.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024