WILIER SELLE ITALIA. ECCO VELASCO

MERCATO | 20/09/2017 | 10:03
Simone Velasco correrà con la Wilier Triestina - Selle Italia nelle stagioni 2018 e 2019. Il corridore bolognese classe 1995 è reduce da due stagioni alla Bardiani - CSF condizionate da alcuni problemi fisici, problemi che proverà a lasciarsi alle spalle per tornare ad essere quella grande promessa del ciclismo italiano per le corse di un giorno come testimoniato dai grandi successi nelle categorie giovanili che lo portarono all'attenzione del CT Amadori che lo convocò per i Mondiali di Richmond 2015.

SIMONE VELASCO "La Wilier Triestina - Selle Italia mi dà l'opportunità di rilanciarmi e spero di saperla cogliere. E' una squadra con tanti corridori importanti che potranno guidarmi nel mio processo di crescita sperando di poter tornare sui livelli di qualche stagione fa".



Simone Velasco will join the team Wilier Triestina - Selle Italia for the seasons 2018 and 2019.

Born in Bologna in 1995, Velasco has raced in the last two seasons for the team Bardiani - Csf where he had to fight against few injuries that he wants to leave behind in order to be considered a big name for the one day races like few years ago when, thanks to his performances, he was selected by the DT Marino Amadori for the World Championships in Richmond 2014 in the Under 23 category.

SIMONE VELASCO "The team Wilier Triestina - Selle Italia is giving me the chance to relaunch my career and I hope that I will do it. It's a team with many important riders that can help me to become a better professional and to repeat the wins of few years ago"
Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo!
20 settembre 2017 10:15 Bastiano
Simone spero vivamente che riesci a dimostrare quel valore che fino ad oggi non si è visto nei prof. e spero anche che tu lo possa fare anche senza l'aiutino di sponsor, perchè solo così potrai godere appieno dei tuoi eventuali successi.

Premetto che...
20 settembre 2017 16:10 Fra74
sono un gran estimatore di questo ciclista che, fortunatamente, ho visto all'opera fin dalla categoria JUNIORES ed ho visto pure vincere tra gli UNDER, a Sant'Ermete di Santarcangelo. Ho approvato fin da subito il fatto che abbia voluto il passaggio al professionismo fin da giovanissimo, dopo appena due anni trascorsi tra gli Under 23. Ora però, mi sorgono dei dubbi, spero legittimi. Di solito la famiglia REVERBERI fa sottoscrivere un contratto di 2 anni + 2 anni ai neo-prof. Ora, strano che detta opzione non sia stata esercitata, e non so bene da chi.
Poi, mi risulta che lo stesso VELASCO sia assistito dall'ex-ciclista LUCA MAZZANTI come procuratore sportivo. Ora, penso che Mazzanti abbia un buon rapporto con il DUO SCONTO & CITRACCA, e credo che lo stesso Mazzanti abbia spinto per questa scelta. Per carità, tutte mie considerazioni personali, forse, sbagliate. Auguro solo a VELASCO di poter avere due anni TRANQUILLI, dato che è un giovane dalle prospettive interessanti, altrimenti, potrebbe essere dimenticato e cadere nell'oblio del ciclismo come tanti altri ragazzi talentuosi.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024