I VOTI DI STAGI. FORZA FROOME, PER CANNONDALE RIMPIANTI AMADIO

I VOTI DEL DIRETTORE | 27/08/2017 | 19:17
di Pier Augusto Stagi          -

Chris FROOME. 10. C’è chi si ostina ancora a dire e a scrivere che questo corridore corra solo il Tour, dimenticando che già per tre volte è arrivato secondo alla Vuelta. Quest’anno non ha mai nascosto le proprie intenzioni: vincere. Vincere per fare l’accoppiata Tour-Vuelta, riuscita nella storia del ciclismo solo a due corridori del calibro di Jaques Anquetil e Bernard Hinault. Essendo uno chiaro e preparato, oltre a snocciolare con assoluta precisione ogni giorno i dislivelli, i chilometri di salita che lo aspettano con le relative pendenze, dimostrando una professionalità impressionante, va dicendo da giorni che vuole guadagnare terreno il più possibile, fin quando la condizione lo sorreggerà. Per il momento da sorreggere sono i suoi avversari: letteralmente tramortiti.

Esteban CHAVES. 8. Dopo un paio di giorni difficili, resta nella mischia, e bene. Prova a contrastare la “furia rossa”, questo indomito corridore britannico che ha del cannibale, vista la voracità. Alla fine il colombiano si deve arrendere e per una volta, dopo il traguardo lo vediamo serio, affaticato, sconsolato. Ma le sue salite, quelle per gli scalatori puri, devono ancora arrivare. Abbia fede: non è ancora finita.

Michael WOODS. 8. Il canadese della Cannondale Drapac alla fine è buon terzo. Un risultatone che lo premia di tutta la fatica fatta e di una Vuleta fin qui esemplare. Mi auguro solo che Jonathan Vaughters (voto 2) possa trovare una soluzione per salvare la squadra e i posti di lavoro che questo team garantisce. Francamente non ho mai gioito per la chiusura di un team, anzi, ma forse i dirigenti della Cannondale – mi riferisco all’azienda di biciclette – dovevano tenersi stretto quello che avevano. Uno staff rodato e collaudato fatto di professionisti, gli ex Liquigas, guidati da Roberto Amadio. Ma visto che gli americani sono soliti fare gli affari con la mente, senza coinvolgere mai il cuore, hanno scelto quelli che meglio li rappresentavano. I risultati si vedono.

Wilco KELDERMANN. 7. Arriva quarto, ora è 11° nella generale. Lui che è un passista aspetta tempi migliori: arrivano.

Ilnur ZAKARIN. 7. È la prima tappa dove il russo mette il naso concretamente in avanti. Può solo migliorare.

Alberto CONTADOR. 6,5. Per uno come lui, che è tutto estro attacchi e fantasia, una tappa come quella di oggi è una battuta d’arresto, ma ci può stare.

Vincenzo NIBALI. 6,5. E io dico va bene così. Non è mai bello perdere secondi preziosi, ma come sta cercando di fare dall’inizio di questa Vuelta prova a perdere il meno possibile, in attesa di tempi migliori.

Fabio ARU. 6,5. Stesso discorso fatto per il siciliano vale per il sardo. I “fratelli d’Italia” sono accomunati da un obiettivo: arrivare all’ultima settimana nella miglior posizione possibile. Poi si vedrà.

Romain BARDET.  4. Fa uno scattino uno, per dare un senso alla sua Vuelta, ma il Bardet del Giro di Spagna non è quello del Tour: e questo va tutto a beneficio di uno che di nome fa Chris Froome.

Tejay VAN GARDEREN. 6. Lotta, ci prova, fino in fondo, fino alla fine. Fa quello che può, anche se non è molto, ma è già qualcosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali e Aru
27 agosto 2017 20:44 IngZanatta
Vedo Nibali meglio di Aru, Vincenzo si sta difendendo bene su salite corte e violente che non gli si addicono. Aru e\' piu\' scattista di Nibali, dovrebbe fare meglio in queste tappe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024