I VOTI DI STAGI. FORZA FROOME, PER CANNONDALE RIMPIANTI AMADIO

I VOTI DEL DIRETTORE | 27/08/2017 | 19:17
di Pier Augusto Stagi          -

Chris FROOME. 10. C’è chi si ostina ancora a dire e a scrivere che questo corridore corra solo il Tour, dimenticando che già per tre volte è arrivato secondo alla Vuelta. Quest’anno non ha mai nascosto le proprie intenzioni: vincere. Vincere per fare l’accoppiata Tour-Vuelta, riuscita nella storia del ciclismo solo a due corridori del calibro di Jaques Anquetil e Bernard Hinault. Essendo uno chiaro e preparato, oltre a snocciolare con assoluta precisione ogni giorno i dislivelli, i chilometri di salita che lo aspettano con le relative pendenze, dimostrando una professionalità impressionante, va dicendo da giorni che vuole guadagnare terreno il più possibile, fin quando la condizione lo sorreggerà. Per il momento da sorreggere sono i suoi avversari: letteralmente tramortiti.

Esteban CHAVES. 8. Dopo un paio di giorni difficili, resta nella mischia, e bene. Prova a contrastare la “furia rossa”, questo indomito corridore britannico che ha del cannibale, vista la voracità. Alla fine il colombiano si deve arrendere e per una volta, dopo il traguardo lo vediamo serio, affaticato, sconsolato. Ma le sue salite, quelle per gli scalatori puri, devono ancora arrivare. Abbia fede: non è ancora finita.

Michael WOODS. 8. Il canadese della Cannondale Drapac alla fine è buon terzo. Un risultatone che lo premia di tutta la fatica fatta e di una Vuleta fin qui esemplare. Mi auguro solo che Jonathan Vaughters (voto 2) possa trovare una soluzione per salvare la squadra e i posti di lavoro che questo team garantisce. Francamente non ho mai gioito per la chiusura di un team, anzi, ma forse i dirigenti della Cannondale – mi riferisco all’azienda di biciclette – dovevano tenersi stretto quello che avevano. Uno staff rodato e collaudato fatto di professionisti, gli ex Liquigas, guidati da Roberto Amadio. Ma visto che gli americani sono soliti fare gli affari con la mente, senza coinvolgere mai il cuore, hanno scelto quelli che meglio li rappresentavano. I risultati si vedono.

Wilco KELDERMANN. 7. Arriva quarto, ora è 11° nella generale. Lui che è un passista aspetta tempi migliori: arrivano.

Ilnur ZAKARIN. 7. È la prima tappa dove il russo mette il naso concretamente in avanti. Può solo migliorare.

Alberto CONTADOR. 6,5. Per uno come lui, che è tutto estro attacchi e fantasia, una tappa come quella di oggi è una battuta d’arresto, ma ci può stare.

Vincenzo NIBALI. 6,5. E io dico va bene così. Non è mai bello perdere secondi preziosi, ma come sta cercando di fare dall’inizio di questa Vuelta prova a perdere il meno possibile, in attesa di tempi migliori.

Fabio ARU. 6,5. Stesso discorso fatto per il siciliano vale per il sardo. I “fratelli d’Italia” sono accomunati da un obiettivo: arrivare all’ultima settimana nella miglior posizione possibile. Poi si vedrà.

Romain BARDET.  4. Fa uno scattino uno, per dare un senso alla sua Vuelta, ma il Bardet del Giro di Spagna non è quello del Tour: e questo va tutto a beneficio di uno che di nome fa Chris Froome.

Tejay VAN GARDEREN. 6. Lotta, ci prova, fino in fondo, fino alla fine. Fa quello che può, anche se non è molto, ma è già qualcosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali e Aru
27 agosto 2017 20:44 IngZanatta
Vedo Nibali meglio di Aru, Vincenzo si sta difendendo bene su salite corte e violente che non gli si addicono. Aru e\' piu\' scattista di Nibali, dovrebbe fare meglio in queste tappe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024