PISTA | 18/08/2017 | 07:54 Per cinque giorni Montichiari (Brescia) sarà capitale del ciclismo mondiale su pista. Dal 23 al 27 agosto il Velodromo Fassa Bortolo, unico velodromo indoor presente in Italia, ospiterà i Mondiali Juniores. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo e di sport: i giovani più promettenti del panorama mondiale, femminile e maschile, si affronteranno lungo l’anello della struttura monteclarense.
Quasi trecento gli atleti in gara, 42 le Nazionali presenti in rappresentanza di tutti e cinque i continenti. Cinque giornate intense, in cui si assegneranno i titoli maschile e femminile di 12 discipline diverse. Ogni giorno ci saranno due sessioni di gara, che si concentreranno dalla tarda mattinata fino alle 16.30 per poi riprendere, dopo un paio d’ore di pausa, dalle 18 alle 20.30 circa. Nel corso della prima giornata, alle 18.45, si terrà la cerimonia d’apertura. In gara con la maglia della Nazionale italiana anche due atleti bresciani: il neocampione europeo Juniores su strada Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli), che nutre legittime ambizioni di medaglia nella specialità Omnium, e il monteclarense doc Filippo Pastorelli (Feralpi Monteclarense). Il tifo del pubblico di casa sarà tutto per loro e per gli altri ciclisti azzurri.
L’organizzazione ha inoltre previsto alcuni eventi collaterali, forte delle rinomate strutture ricettive del Velodromo. Venerdì 25 agosto dalle 18 ci sarà un Grill Party, con la possibilità di gustare dell’ottima carne cucinata sul barbecue. Iniziativa che verrà bissata alla stessa ora sabato 26 e affiancata da VeloApero, aperitivo che, presso il bar della struttura, beneficerà dell’accompagnamento musicale offerto dai deejay di Radio Studio Più.
Inoltre tramite la web-tv VeloTV, visibile sul sito www.velodromemontichiari.it, sarà possibile seguire la diretta streaming dell’intera manifestazione.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.