OAKLEY EVZero™ Stride Prizm™, protettivi e leggeri

ABBIGLIAMENTO | 03/08/2017 | 11:56
Se siete alla ricerca di un occhiale super leggero, sappiate che il nuovo Oakley EvZero Stride fa probabilmente al caso vostro. I punti a favore di questo raffinato occhiale sono davvero molti, complice la grandissima esperienza del marchio americano, leader del mercato mondiale.

Partiamo dalle lente in Plutonite®, un’ottica raffinata che garantisce grande protezione dai raggi UV-UVA-UVB-UVC e dimostra nell’utilizzo una proverbiale resistenza. Queste lenti  nel caso dello Stride si parla di una lente singola a mascherina) sono soprannominate lenti ad alta definizione HDO® e sono il frutto di diverse tecnologie brevettate che fruttano ad Oakley di superare con ampissimo margine gli standard di controllo ANSI, un istituto Americano che analizza la chiarezza ottica, la fedeltà visiva e la resistenza agli impatti.

Il test sulla chiarezza misura la nitidezza delle immagini visualizzate attraverso la lente mentre quello di rifrazione valuta la distorsione della visione provocata dalla curvatura delle lenti, infine, il test del prisma calcola esattamente quanto le lenti devino la luce facendo apparire gli oggetti spostati dalla loro reale posizione.
Non da meno è il test che prova la resistenza agli impatti della lente in Plutonite® ed anche in questo caso Oakley va ben oltre la normalità fornendo una protezione che va oltre il necessario.

A tutto questo dovete aggiungere la tecnologia Prizm™con cui la visione guadagna in nitidezza per un’esperienza eccellente grazie ad una regolazione precisissima delle singole lunghezze d’onda dei colori. Indossando questi occhiali avrete una percezione dei colori nettamente migliore rispetto allo standard e soprattutto una visione di tutto l’ambiente che vi circonda più definita e reale.

La montatura realizzata in O Matter™ è sottilissima ed è costituita dalle due semplici e sottili aste, altro particolare che rende ancora più ampio il campo visivo. Il nasello e la parte terminale delle aste sono ricoperti da un materiale gommato anallergico che migliora la presa sulla pelle anche in caso di abbondante umidità. Obiettivamente non esistono punti di pressione e sembra che l’occhiale sia in grado di adattarsi alla forma del viso con estrema flessibilità.

Il design e lo stile Oakley perfezionano il tutto per un prodotto che punta con decisione alle posizioni di vertice nel segmento degli occhiali super leggeri.
Se utilizzate lenti a contatto e desiderate una ampia copertura per gli occhi, vi consiglio decisamente di valutare questi EvZero Stride. Questo modello riprende la fortunata versione EvZero Path, migliorandone complessivamente la resa e la protezione alle alte velocità.

La dotazione comprende una bella busta, la stessa che potrete utilizzare per pulire le lenti (mi raccomando usate la parte interna), un nasello di ricambio e una comodissima busta rigida per custodire al sicuro gli occhiali in borsa.

Al primo sguardo noterete ottiche sopraffini, questo è poco ma sicuro. La percezione dei colori e dei dettagli è così tanto nitida che si crea una sorta di dipendenza, mentre la protezione da aria e sporco è di alto livello, merito della forma della grande lente a maschera.

I vari trattamenti applicati alla lente la mantengono in buono stato anche dopo la pioggia, in genere basta una passata sotto una fontana e tutto torna come prima. Ritengo che questi EvZero Stride Prizm meritino voti molto alti sotto tutti gli aspetti. La tecnologia Prizm™ rimane una assoluta prelibatezza.
159,00€ è il prezzo degli occhiali in prova, allineato al valore della collezione Oakley. Qui il link diretto per acquistarli sul sito Oakley.

★★★★★ design
★★★★★ comodità
★★★★☆ finiture
★★★★☆ prezzo
★★★★★ leggerezza
★★★★☆ stile

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024