WORK SERVICE. «È L'ORA DI COGLIERE I FRUTTI»

JUNIORES | 01/08/2017 | 09:27
A fine luglio i ragazzi della Work Service Cicli Liotto sono saliti a Passo San Pel­legrino per un ritiro in vista delle grandi classiche di agosto e questo è stato il momento ideale per incontrare il direttore sportivo Biagio Conte e fare con lui il punto della stagione e della sua prima esperienza - insieme a Massimo Manzardo - alla guida della squadra padovana del presidente Mas­simo Levorato.

«Lavorare con questa categoria è impegnativo - spiega Conte - perché si è a stretto contatto con ragazzi che si dividono tra bicicletta, scuola e tutto quello che propone la società moderna. Dopo un primo periodo di studio, ho trovato il feeling con questi ragazzi e sto mettendo al loro servizio la mia esperienza. Le cinque vittorie raccolte sino a questo momento non ripagano abbastanza l’im­pegno del nostro presidente Mas­simo Levo­rato, ma noi cerchiamo sempre di dare il massimo e di tenere alto il blasone della nostra società».

E ancora: «Il nostro punto forza è Mat­teo Bolcato: la maglia azzurra e le vittorie acquisite ne fanno un punto di riferimento per tutti. Buoni anche i successi di Marco Viero, vincitore della 32a edizione della Diesel Bergrennen in Austria e altrettanto bello il successo di squadra nel GP Sudkarnten con Diego  Cisamolo primo, Marco Viero terzo, Samuel Fongaro quinto e Davide Bo­scaro settimo. Anche Piero Dissegna e Diego Cisamolo hanno provato l’emozione della maglia azzurra e questo è un punto d’orgoglio per tutti noi. So che questo non è abbastanza, conosco le dinamiche di una società visto che ho corso e lavorato in tutte le categorie. Per questo, alla fine delle scuole ho visto alcuni atleti un po’ demotivati, e il presidente Massimo Levorato ci ha dato l’ok per portare i ragazzi al Passo San Pellegrino per rigenerare testa e gambe in vista della seconda parte di stagione. Il nostro obiettivo è quello di regalare al presidente e alla nostra formazione i successi che meritano. Colgo l’occasione per ringraziare il mio collega Mas­simo Manzardo che da alcuni anni è sull’ammiraglia della Work Service: insieme lavoriamo per aiutare i nostri ragazzi - Alessandro Affolati, Michele Bassani, Francesco Cazzavillan, Diego Cisamolo, Mattia Costacurta, Piero Dis­segna, Samuel Fongaro, Nicola Garbin, Matteo Marin, Luca Masiero, Davide Mattiello, Gianluca Pasin, To­bia Ven­turini, Marco Viero e Davide Boscaro - a crescere e a farsi strada nel ciclismo e nella vita, proprio come piace al nostro presidente Levorato».

Mariangela Codenotti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024