DE MARCHI RESTA, ARU VA: DA SARONNI

MERCATO | 19/07/2017 | 09:01
Giorni caldi al Tour, anche per il mercato. Alessandro De Marchi era uno dei pezzi pregiati dell'argenteria italica. Molte le squadre che ci avevano buttato un occhio, anche la UAE Emirates di Beppe Saronni, ma lo squadrone americano ha rilanciato e il rosso di Buja avrebbe accolto l'offerta (annuale) con grande slancio e entusiasmo: resta alla BMC con Valerio Piva e Fabio Baldato.

Ma in queste settimane uno dei team più attivi e attenti è proprio la formazione diretta da Beppe Saronni, che cerca l'uomo simbolo della sua UAE Emirates. Oggi Luca Gialanella su La Gazzetta dello Sport traccia lo scenario di qualcosa che è ormai ben più di una semplice supposizione. Per il villaggio globale del Tour è cosa fatta «nonostante i tentativi in extremis di Vinokourov - scrive Gialanella -. Sul tavolo c’erano tre opzioni: la Uae-Emirates di Saronni, la Trek-Segafredo di Guercilena e l’Astana. Aru è sempre stato chiaro: prima ancora dei soldi, conta il progetto. Fatto di uomini che credano tutti insieme a un obiettivo. E a quanto risulta alla Gazzetta la scelta di Aru è stata Saronni.
 Si sono incontrate la volontà di Fabio di far crescere un gruppo tutto suo, che lo facesse sentire il cuore di tutto, e la determinazione di Saronni di portare la squadra degli Emirati Arabi sul tetto del mondo. I soldi vanno spesi per un progetto: in arrivo un velocista come Elia Viviani, un attaccante come Daniel Martin e Fabio Aru».

È chiaro che tutto è stretto da assoluto riserbo. La firma del sardo sul contratto non c’è, «e non potrebbe essere altrimenti, perché il mercato si apre ufficialmente il 1° agosto», scrive la Gazzetta la quale aggiunge: «Accordo triennale, fino al 2020: con Fabio arrivano il suo angelo custode Paolo Tiralongo, che a fine anno smette di correre, e Matteo Cavazzuti, l’amico (più che addetto stampa) che l’Astana non ha portato al Tour».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah..
19 luglio 2017 11:01 teos
Dopo questo Tour che indipendentemente da come finirà ci avrà regalato un Daniel Martin con legittime ambizioni di classifica in un GG, la vedo dura credere che possa finire nella stessa squadra di Aru, dove inevitabilmente finirebbero per pestarsi i piedi. Piuttosto sarebbe tornato assai utile uno come De Marchi, ragazzo serio e gregario esemplare, utile tanto quando la strada sale quanto sui percorsi piatti. Ciò detto benissimo fa Aru a mettere il progetto avanti ai soldi, perché questo Tour ci ha anche ricordato quanto fondamentale sia un gruppo solido, esperto e coeso attorno al proprio capitano. E d'altronde con la squadra arrivano le vittorie, e con le vittorie di riffa o di raffa anche i soldi..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024