PROFESSIONISTI | 12/07/2017 | 07:54 Imanol Erviti sta affrontando il suo ottavo Tour consecutivo, un Tour che però non sta andando come sperava. Primo per l’infortunio occorso ad Alejandro Valverde e poi perché Nairo Quintana non è riuscito ad essere all’altezza dei migliori.
Come sta? «Direi bene, ho evitato cadute e problemi, sto lavorando come sempre».
L’infortunio di Alejandro Valverde come ha condizionato la squadra? «Lo confesso, è stato complicato. La squadra ha risentito dell’assenza di Alejandro ma è normale che fosse così. Poi però la corsa ha preso il sopravvento e abbiamo dovuto concentrarci su quella».
E la corsa di Nairo Quintana? «Siamo in corsa, il Tour non è certo finito. Bisogna continuare con professionalità, cercando di giocare al meglio le nostre carte. Per fortuna non ha accumulato eccessivo distacco e non dobbiamo dimenticare il suo valore. Io sono convinto che possa dire ancora una parola importante in questa corsa».
Torniamo a lei: cercherà una fuga? «Può essere, ma bisogna vedere quali saranno le strategie della squadra. Certo, sui Pirenei si possono inventare parecchie cose. Vedremo...».
E dopo il Tour, correrà la Vuelta a España? «Inizialmente era nei programmi, ma la caduta di Valverde ha costretto Unzue a rivedere i programmi e a cambiare molte cose, vedremo quali saranno al proposito le sue decisioni».
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.