TOUR. DEMARE E COMPAGNI FUORI DAI GIOCHI

PROFESSIONISTI | 09/07/2017 | 17:58
L'annuncio arriva direttamente dalla FDJ via twitter: «C'est terminé. Arnaud Démare, Mickaël Delage, Ignatas Konovalovas et Jacopo Guarnieri n'arriveront pas dans les délais». E di colpo la formazione francese si trova dimezzata, restando in corsa con soli 5 corridori e pagando una scelta che si rivela evidentemente discutibile.

Per la cronaca, anche Juraj Sagan, Mark Renshaw e Matteo Trentin sono giunti fuori tempo massimo con il quartetto della FDJ: per loro un ritardo di 58 minuti da Rigoberto Uran.

Marc Madiot, team manager della FDJ, ha parlato dopo il traguardo e spiega: «Arnaud è stato colpito da una debolezza inspiegabile, dovremo fare degli accertamenti per cercare di capire di cosa soffre, perché quel che è accaduto non è certo normale per un professionista».
Copyright © TBW
COMMENTI
La giuria.
9 luglio 2017 18:18 warrior
Eliminare Sagan non è bastato per far vincere la maglia verde a Démare!
E la spinta volontaria di Froome ad Aru non viene sanzionata dalla giuria?

E giustizia fu
9 luglio 2017 18:21 FrancoPersico
Si godeva già la maglia verde il giorno in cui hanno espulso Sagan. Non è ancora chiaro come abbia fatto la Cipressa. La strada lo ha respinto. Che dire? Giustizia fatta. A casa un altro montato.

Parole
9 luglio 2017 20:40 Berna71
Vedo che la lingua lunga di tanti funziona sempre bene..allora che dire del sig.Aru che attacca Froome quando ha un guaio alla bici???Lasciamo parlare la strada e basta tutto si sitema li\'..ilpiu\' forte o il piu\' furbo vince gli altri rosicano e basta in ogni caso domandatevi come fanno a tenere certe medie e poi mi si dice che oggi e\' meglio di ieri o altroieri??? Ma siamo sicuri davvero??%uD83D%uDE44%uD83D%uDE44buone pedalate a tutti

x berna71
10 luglio 2017 07:43 SoCarlo
attaccare quando l'avversario ha un guaio alla bici non e' ne' vietato ne' pericoloso (io personalmente non lo trovo nemmeno di cattivo gusto, chiedere a Shleck che ne pensa lui potrebbe dare un punto di vista diverso...).
dare spallate (alzare le mani, calci, gomiti, ecc.), volontariamente e per ripicca e' pericoloso e anche vietato (anche se solitamente non sanzionato)

I PROBLEMI SONO ALTRI
10 luglio 2017 09:18 bric
A chi accusa Aru di essere scattato al momento del problema di Froome gli suggerisco di vedere bene il video....Aru era davanti e non poteva vedere dietro..... Poi quando la radio ha comunicato e vedendo che gli altri non tiravano ha capito e si è fermato... Cmq ma basta con queste ipocrisie la corsa è corsa e gli incidenti fanno parte del gioco....il grande Gaul per una pipì ha perso un Giro e lì c\'erano campioni veri che hanno fatto la storia.......e per chi cerca il pelo dico ed allora la spallata di Froome ad Aru è normale? I problemi sono altri per Aru: l\'Astana una squadra inconsistente con un Manager ,un Ds ed un corridore Fulgsang a dire poco imbarazzanti e spero che Aru a fine contratto si cerchi e pretenda un\'altra squadra votata solo per lui come quella di Froome

10 luglio 2017 17:45 Marcy
CARO PERSICO LA CIPRESSA LA FATTA ATTACCATO ALLA MACCHINA DRLLA SOCETA QUESTE SONO STATE LE DICHIAZIONI DOPO LA CORSA DA CAPECCHI E TOSATTO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024