BONTRAGER. CASCO BALLISTA, VELOCE E SICURO

COMPONENTISTICA | 03/07/2017 | 13:02
Il casco Ballista MIPS si conferma uno dei migliori caschi aero del panorama internazionale, questo possiamo già dirlo a chiari caratteri. Studiato per primeggiare in ambito velocistico, è il risultato di molti studi e diversi test coadiuvati dal lavoro del team professionistico Trek.

Numeri alla mano, visto che con il colosso americano non lascia mai nulla al caso, sono anche i valori ottenuti nelle simulazioni digitali e in galleria del vento a San Diego a posizionare questo progetto nelle posizioni di vertice tra i migliori caschi aero esistenti. Per Trek dire aero non vuol dire rinunciare alla ventilazione ed è così che le tre grandi aperture frontali (Front Centre Channel) fanno defluire abbondante aria nei canali interni ricavati nella calotta del casco, rinfrescando il capo anche nelle giornate più calde.

L’attenta progettazione ha migliorato il percorso effettuato dal flusso d’aria lungo la superficie del casco, tanto da eliminare qualsiasi turbolenza e migliorare l’uscita dell’aria dai fori posteriori. La calotta interna, ovvero lo scheletro del prodotto, viene stampata in materiale composito per aumentare la resistenza del casco ed è questa, come detto in precedenza, ad accogliere una serie di canali che, insieme alle imbottiture AgION, consentono una calzata comoda e fresca.

Il sistema di regolazione Headmaster offre una precisa regolazione della calzata, merito anche di una sagomatura interna davvero ben fatta. La protezione passiva è altamente performante soprattutto poiché Ballista è equipaggiato con il sistema MIPS Protection. Questo sistema, sviluppato da neurochirurghi e scienziati, consente una efficace riduzione delle forze di rotazione sul cervello apportate da un eventuale urto angolare alla testa.

Sono proprio questi tipi di impatti quelli che avvengono nella maggior parte dei casi negli incidenti stradali ed è per questo che il MIPS®  (sistema di protezione dagli urti multidirezionali) è a tutti gli effetti un dispositivo di sicurezza indispensabile. Si tratta di una sottile calotta realizzata in materiale plastico a basso attrito interposta tra il capo e l’interno del casco, a cui è ancorata con diversi ganci sviluppati appositamente. In caso di eventuale urto, i ganci si rompono permettendo al casco un leggero slittamento rispetto al cranio, giusto per dissipare le energie in gioco.  Il ruolo del MIPS® è geniale e dovrebbe essere offerto su ogni casco.

Disponibile in cinque diverse colorazioni, tra cui quella replica del Team Trek Segafredo, Ballista viene prodotto in due taglie diverse, una S malo (51-57cm) ed una medium (54-60cm) al prezzo di 199.00€.

Nell’utilizzo se ne apprezza fin da subito la forma e il comfort offerto alle alte velocità, infatti, Ballista è un casco aero e lo consiglio a chi corre gare in circuito o gareggia nel triathlon. Le linee allungate e la sezione frontale ridotta sono fatte apposta per fendere l’aria ed eliminare ogni tipo di turbolenza. La ventilazione è comunque generosa, soprattutto per merito delle prese d’aria e dei canali interni che rinfrescano la testa anche nelle giornate calde in cui la sudorazione sarà abbondante ed inevitabile.

Laccetti e sistema di regolazione posteriori sono davvero ok e chiudono un quadro certamente positivo. Se volete correre veloci, Ballista deve essere preso assolutamente in considerazione.

★★★★★ design
★★★★★ comodità
★★★★☆ finiture
★★★★★ prezzo
★★★★☆ qualità
★★★★☆ leggerezza
★★★★★ tecnologia

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024