GIRO U23. MERCKX: «LA CHIAVE DEL SUCCESSO? IL SACRIFICIO»

DILETTANTI | 08/06/2017 | 16:26
Alla vigilia della partenza da Imola del Giro d'Italia Under 23, in Comune si è svolta la cerimonia di consegna del Grifo Città di Imola al campione di ciclismo Eddy Merckx. A consegnare il riconoscimento Daniele Manca, Sindaco di Imola, insieme al direttore tecnico delle Nazionali Davide Cassani e Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna. La ghiotta occasione ci ha permesso di domandare al "Cannibale" qualche consiglio per i giovani classe 1995-1998 che da domani si sfideranno per la maglia rosa.

«Se hanno passione, questi ragazzi sono già a buon punto. Devono sapere che per arrivare lontano dovranno affrontare tanti sacrifici. La chiave del successo è il sudore. Il talento è fondamentale, ma non basta. Serve dedizione e voglia di fare fatica. Non me ne vogliate ma tiferò per la squadra di mio figlio Axel, la Axeon Hagens Berman. Auguri a tutti i ragazzi in gara, per tutti sarà un bel Giro d'Italia» racconta Merckx, 525 vittorie in carriera, testimonial del ritorno della storica competizione che manca dalla strade dal 2012.

E stimolato dalle domande di Marco Pastonesi ricorda: «Io mi sono innamorato del ciclismo a 4 anni, la prima bici me l'hanno regalata i miei genitori, non ricordo il colore, è passato troppo tempo. La mia prima corsa risale al 6 luglio 1961, ero allievo, arrivai sesto e solo perché ebbi fortuna. Pioveva e metà del gruppo cadde così recuperai terreno. Quando ero giovane mi interessava solo vincere, ora mi accontento di partecipare. Anche le sconfitte servono a imparare, ma le poche volte che ho perso mi è sempre rimasto un peso sullo stomaco. La gara successiva volevo subito rifarmi».

E ancora: «Esco in bici ancora 2-3 volte a settimana, con i compagni di un tempo e gli amici di sempre. La passione e il carattere negli anni non sono cambiati. La bici è sempre più popolare e in città, anche qui a Imola, è usata da grandi e bambini. Le due ruote hanno mille qualità, ma da sole non salveranno il mondo. A quello dobbiamo pensarci noi umani».

Ad applaudirlo, come campione e come uomo, tra gli altri l'ex compagno Italo Zilioli che ha regalato al pubblico presente bellissimi aneddoti di un ciclismo passato. Linfa per quello del futuro che da domani vedremo sulle strade del Giro d'Italia Under 23.

da Imola, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia rosa Mads Pedersen è stata ieiri una delle vittime del grave incidente avvenuto durante la sesta tappa del Giro, quando a terra sono finiti una trentina di corridori. Dopo tre vittorie di tappa, ieri Pedersen non aveva più...


In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid,  Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025,  con partenza dalla suggestiva cornice...


Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara a tappe nel deserto marocchino, una delle sfide in mountain bike più dure al...


Tris di appuntamenti nel week end per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo fa il tifo per Filippo Agostinacchio e Filip Gruszczynski in gara con le rispettive nazionali italiana e polacca all'Orlen Nations Grand Prix,...


In arrivo un appuntamento a carattere internazionale per la formazione dilettanti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Domenica 18 maggio sei atleti disputeranno la 58sima edizione del Circuito del Porto-Trofeo Arvedi tradizionale traguardo del calendario UCI classe 1.2ME con partenza e...


Sabato 17 maggio alla vigilia dell’arrivo di tappa in Piazza del Campo a Siena del Giro d’Italia, si corre con partenza dalla città del Palio ed arrivo a Montalcino la quinta edizione dell’Eroica Juniores, gara l'internazionale valevole per la Coppa...


Ventiquattro allievi, ventuno esordienti e due sole donne esordienti, hanno preso parte alla prova a cronometro sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, sponsor il “Pool Utensileria”. La manifestazione organizzata dalla Pol. Virtus Settimo...


La tappa con arrivo a Napoli è andata a Kaden Groves, che con grande abilità nel finale ha fatto una straordinaria rimonta, superando tutti gli avversari. La sesta giornata di corsa per l’Alpecin-Deceuninck è stata molto contrastante, perché da una...


Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024