GIRO U23. AMADORI: «VINCERA' UN PICCOLO DUMOULIN»

DILETTANTI | 08/06/2017 | 16:24
Chi vincerà il Giro d'Italia Under 23? «Uno scalatore che va bene a cronometro, con un buon recupero. Un corridore completo, da corse a tappe di un certo livello. Uno alla Tom Dumoulin» risponde sicuro Marino Amadori, commissario tecnico della Nazionale Italiana Under 23.

Scatta domani da Imola la corsa rosa "baby", 8 tappe in 7 giorni dal 9 al 15 giugno per un totale di 956 km. 174 partenti in rappresentanza di 29 squadre, ognuna con 6 atleti dai 19 ai 22 anni. Mancava da 5 anni. «Questo appuntamento è fondamentale per la crescita, la formazione e il futuro dei nostri ragazzi. In Italia non abbiamo continental, il confronto internazionale con i migliori under 23 del mondo è indispensabile per prepararli al professionismo. Agli azzurri chiedo di essere combattivi, devono darsi da fare, hanno una grande occasione per mettere in mostra il loro potenziale. Anche in prospettiva europeo e mondiale, voglio vedere come si comportano Imerio Cima, Giovanni Lonardi, Filippo Calderaro, Francesco Romano e altri con caratteristiche veloci che verranno messi alla prova su percorsi più complicati che premieranno atleti completi. Per la generale avremmo potuto fare affidamento su Matteo Fabbro e Nicola Conci, ma entrambi sono al rientro da un infortunio, il primo ha rotto la clavicola quando era in Colombia in maglia azzurra e il secondo al Gp Liberazione. Vedremo come stanno» racconta ancora il tecnico forlivese.


Se con il passaggio al professionismo di talenti del calibro di Moscon, Martinello, Ganna, Consonni, Ravasi e Albanese sarà difficile vedere un azzurro in maglia rosa al traguardo finale di Campo Imperatore, le promesse italiane sono attese a un confronto importante tappa dopo tappa. «Al via abbiamo squadroni come Axeon Hagens Berman, BMC Development, Mitchelton Scott e Lotto Soudal che, vedrete, corrono già come corridori affermati. Nella lista partenti abbiamo un centinaio di italiani, se al Giro dei professionisti erano solo una quarantina i nostri giovani avranno più spazio, anche se il livello è davvero alto. Sulle strade di Marco Pantani e nel ricordo di Michele Scarponi, con il quale al Tour of the Alps avevamo parlato della cronometro di Osimo che passerà sulle sue strade, avranno occasione di dimostrare quanto valgono. Chiunque si metterà in mostra nei prossimi giorni lo troveremo nella massima categoria nel giro di un paio di stagioni».


Per adocchiare i campioni di domani non perdetevi lo spettacolo.

da Imola, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
false illusioni
10 giugno 2017 00:11 bs1913
Caro il mio Amadori io andrei cauto prima di fare paragoni, tra un under 23
e un professionista come il recente vincitore del giro d'italia, a livello dilettantistico, facciamo ridere, e anche tutto il movimento ciclistico italiano, che in quanto a risultati importanti, mi pare scarseggi parecchio, parlo di corse di un certo spessore, grandi giri classiche del nord ecc ecc.. non del giro del campanile, se poi vogliamo dire che tutto va bene diciamolo, chi a orecchie da intendere intenda saluti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


Il prossimo sabato 24 maggio in occasione della 14^ tappa del 108° Giro d’Italia, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia di 195 km, attraverserà le vie di Cintello di Teglio Veneto, un piccolo paese della provincia di Venezia situato nel Veneto Orientale, che...


La maglia rosa Mads Pedersen è stata ieiri una delle vittime del grave incidente avvenuto durante la sesta tappa del Giro, quando a terra sono finiti una trentina di corridori. Dopo tre vittorie di tappa, ieri Pedersen non aveva più...


In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid,  Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025,  con partenza dalla suggestiva cornice...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024