GIRO U23. AMADORI: «VINCERA' UN PICCOLO DUMOULIN»

DILETTANTI | 08/06/2017 | 16:24
Chi vincerà il Giro d'Italia Under 23? «Uno scalatore che va bene a cronometro, con un buon recupero. Un corridore completo, da corse a tappe di un certo livello. Uno alla Tom Dumoulin» risponde sicuro Marino Amadori, commissario tecnico della Nazionale Italiana Under 23.

Scatta domani da Imola la corsa rosa "baby", 8 tappe in 7 giorni dal 9 al 15 giugno per un totale di 956 km. 174 partenti in rappresentanza di 29 squadre, ognuna con 6 atleti dai 19 ai 22 anni. Mancava da 5 anni. «Questo appuntamento è fondamentale per la crescita, la formazione e il futuro dei nostri ragazzi. In Italia non abbiamo continental, il confronto internazionale con i migliori under 23 del mondo è indispensabile per prepararli al professionismo. Agli azzurri chiedo di essere combattivi, devono darsi da fare, hanno una grande occasione per mettere in mostra il loro potenziale. Anche in prospettiva europeo e mondiale, voglio vedere come si comportano Imerio Cima, Giovanni Lonardi, Filippo Calderaro, Francesco Romano e altri con caratteristiche veloci che verranno messi alla prova su percorsi più complicati che premieranno atleti completi. Per la generale avremmo potuto fare affidamento su Matteo Fabbro e Nicola Conci, ma entrambi sono al rientro da un infortunio, il primo ha rotto la clavicola quando era in Colombia in maglia azzurra e il secondo al Gp Liberazione. Vedremo come stanno» racconta ancora il tecnico forlivese.


Se con il passaggio al professionismo di talenti del calibro di Moscon, Martinello, Ganna, Consonni, Ravasi e Albanese sarà difficile vedere un azzurro in maglia rosa al traguardo finale di Campo Imperatore, le promesse italiane sono attese a un confronto importante tappa dopo tappa. «Al via abbiamo squadroni come Axeon Hagens Berman, BMC Development, Mitchelton Scott e Lotto Soudal che, vedrete, corrono già come corridori affermati. Nella lista partenti abbiamo un centinaio di italiani, se al Giro dei professionisti erano solo una quarantina i nostri giovani avranno più spazio, anche se il livello è davvero alto. Sulle strade di Marco Pantani e nel ricordo di Michele Scarponi, con il quale al Tour of the Alps avevamo parlato della cronometro di Osimo che passerà sulle sue strade, avranno occasione di dimostrare quanto valgono. Chiunque si metterà in mostra nei prossimi giorni lo troveremo nella massima categoria nel giro di un paio di stagioni».


Per adocchiare i campioni di domani non perdetevi lo spettacolo.

da Imola, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
false illusioni
10 giugno 2017 00:11 bs1913
Caro il mio Amadori io andrei cauto prima di fare paragoni, tra un under 23
e un professionista come il recente vincitore del giro d'italia, a livello dilettantistico, facciamo ridere, e anche tutto il movimento ciclistico italiano, che in quanto a risultati importanti, mi pare scarseggi parecchio, parlo di corse di un certo spessore, grandi giri classiche del nord ecc ecc.. non del giro del campanile, se poi vogliamo dire che tutto va bene diciamolo, chi a orecchie da intendere intenda saluti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024