Dumoulin premiato dal sindaco di Maastricht Annemarie Penn Te-Strake
Il momento del discorso
Con i simboli del Giro d'Italia
Ed eccolo cavaliere
Con Joop Zoetemelk e Jan Janssen
Una fantastica festa rosa
PROFESSIONISTI | 01/06/2017 | 08:35 Una città intera in piazza per il suo campione, un popolo che ha celebrato il suo nuovo re sportivo mostrando uno spirito di appartenenza assolutamente non comune. Tutti lì, a Maastricht, per Tom Dumoulin, da ieri il "cavalier Dumoulin". Erano più di diecimila, ieri sera, sulla Piazza del Mercato di Maastricht per celebrare il primo olandese della storia a conquistare il Giro d'Italia: il sindaco Annemarie Penn Te-Strake, rigorosamente in rosa, gli ha conferito la cittadinanza onoraria della città e del Limburgo, il ministro dello sport Martijn Van Rin lo ha nominato Cavaliere di Orange-Nassau, l'Olanda intera lo ha eletto a suo beniamino. Anche se Tom ha ripetuto quel che aveva detto a Milano: «Sono un ragazzo normale che vuoel restare tale». L'augurio più bello lo ha firmato un grande del passato come Jan Janssen: «Oggi stiamo vivendo una bellissima festa rosa, il prossimo anno mi auguro di tornare a Maastricht e trovarla tutta colorata di giallo».
Strano che l'Olanda non abbia mai avuto grandissimi campioni
1 giugno 2017 13:10Leonk80
visto che che è il paese in cui la bici è il mezzo di trasporto più comune.
caro Leonk80,
1 giugno 2017 13:30canepari
la tua affermazione è quanto meno bizzarra.... perchè l'Olanda ha avuto fior di campioni, vincitori di Tour, Mondiali, classiche di ogni tipo (e se vuoi te li posso elencare...). Non hanno mai vinto il Giro, questo si.
Domanda a Leonk
1 giugno 2017 15:11pickett
Hai mai sentito parlare della T-Raleigh?Quanto a Dumoulin,che ha vinto il Giro in modo meritatissimo,é meglio che l'anno prossimo torni sulle nostre strade,perché il Tour è un'altra cosa,e con quei passaggi a vuoto in salita,se lo sogna di vincerlo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...
Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...
Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...
È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...
A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...